Libri di Hardarik Blühdorn
Leggere e comprendere il tedesco. Manuale per studenti e docenti in formazione
Hardarik Blühdorn, Marina Foschi Albert
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2014
pagine: 244
Il volume, concepito per docenti e studenti universitari di lingua e traduzione tedesca, descrive una scelta di strutture lessicali e grammaticali del tedesco di particolare rilievo per la lettura e comprensione del testo. I vari capitoli presentano una serie di mezzi linguistici e ne illustrano la funzione testuale, introducendo tecniche pratiche di lettura utili al loro riconoscimento. Viene così a svilupparsi, sulla scorta di testi campione ed esercizi, un modello didattico per la formazione universitaria di specialisti e insegnanti di tedesco come lingua straniera.
Lettura e comprensione del testo in lingua tedesca. Strategie inferenziali e grammaticali, tecniche euristiche, materiale illustrativo
Hardarik Blühdorn, Marina Foschi Albert
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2013
pagine: 125
Il presente manuale offre un'introduzione pratica a tecniche di lettura del testo in lingua straniera che aiutano a mettere in luce la struttura del lesto e a comprenderlo nella sua globalità, oltre il significato delle singole parole. Seguendo il procedimento illustrato, nel testo si sottolineano concretamente, a penna o con la matita, gli elementi che trasmettono informazioni essenziali, come ad esempio verbi, soggetti, oggetti, dati spaziali e temporali. Si mostra così come sia possibile "entrare in testi apparentemente incomprensibili, tecnica utile sia sul lavoro sia in situazioni di vita quotidiana. Le varie sezioni del libro illustrano nozioni grammaticali di base necessarie all'applicazione delle tecniche di lettura, nonché esempi ragionati e modelli di analisi per l'esercitazione. Concepito per la didattica DaF (Deutsch als Fremdsprache) rivolta a studenti principianti e avanzati, il manuale può agevolare l'autoapprendimento della lingua tedesca, con speciale riguardo per la competenza di lettura, e può essere utile anche a chi si occupa di interpretazione e traduzione.
Leseverstehen fur Deutsch als Fremdsprache. Ein Lehrbuch fur die Lehrerausbildung
Hardarik Blühdorn, Albert M. Foschi
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2013
pagine: 248
Il volume, concepito per docenti e studenti universitari di germanistica e tedesco come lingua straniera, descrive una scelta di strutture lessicali e grammaticali del tedesco di particolare rilievo per la lettura e comprensione del testo. I vari capitoli presentano una serie di mezzi linguistici e ne illustrano la funzione testuale, introducendo tecniche pratiche di lettura utili al loro riconoscimento. Sulla scorta di testi campione ed esercizi, viene in tal modo a esporsi un modello didattico per la formazione universitaria degli insegnanti di tedesco.
Lettura e comprensione del testo in lingua tedesca. Strategie inferenziali e grammaticali. Tecniche euristiche. Materiale illustrativo
Hardarik Blühdorn, Marina Foschi Albert
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il presente manuale offre un'introduzione pratica a tecniche di lettura del testo in lingua straniera che aiutano a mettere in luce la struttura del testo e a comprenderlo nella sua globalità, oltre il significato delle singole parole. Seguendo il procedimento illustrato, nel testo si sottolineano concretamente, a penna o con la matita, gli elementi che trasmettono informazioni essenziali, come ad esempio verbi, soggetti, oggetti, dati spaziali e temporali. Si mostra così come sia possibile "entrare" in testi apparentemente incomprensibili, tecnica utile sia sul lavoro sia in situazioni di vita quotidiana. Le varie sezioni del libro illustrano nozioni grammaticali di base necessarie all'applicazione delle tecniche di lettura, nonché esempi ragionati e modelli di analisi per l'esercitazione. Concepito per la didattica DaF (Deutsch als Fremdsprache) rivolta a studenti principianti e avanzati, il manuale può agevolare l'autoapprendimento della lingua tedesca, con speciale riguardo per la competenza di lettura, e può essere utile anche a chi si occupa di interpretazione e traduzione.