Libri di H. Carquain
Le Théâtre Olympique
Maria Elisa Avagnina
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 45
Il teatro Olimpico, primo teatro stabile coperto del Rinascimento, non è espressione di una corte regale, di una potente signoria o di una illuminata municipalità, bensì di un gruppo nobiliare privato con finalità culturali. Miracolosamente conservatosi nella sua originaria fisionomia e integrità, esso si deve infatti alla volontà degli Accademici Olimpici, che ne patrocinarono la realizzazione su progetto di Andrea Palladio tra il 1580 e il 1585.
Les Musées Capitolins. Guide
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 215
Il complesso museale capitolino è stato riaperto al pubblico nel corso dell'anno giubilare dopo un lungo periodo di restauro architettonico dei palazzi che si affacciano sulla piazza del Campidoglio. Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si presenta con un volto rinnovato, anche nei percorsi espositivi, e soprattutto dotato di servizi efficienti di accoglienza e di merchandising. La guida illustra un percorso unico che valorizza il colle come centro del patrimonio culturale della città, e accompagna la visita dei tre palazzi che delimitano lo spazio michelangiolesco della piazza e i tesori in essi conservati.
Ca' Rezzonico. Musée du XIII siècle vénitien
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 151
Ca' Rezzonico è uno dei pochi musei al mondo che possono vantare tanta ricchezza, unitarietà e fascino. L'eccezionale qualità dell'architettura e degli ambienti, la presenza dei capolavori di Giambattista e Giandomenico Tiepolo, Pietro Longhi, Canaletto, Francesco e Antonio Guardi, Rosalba Carriera, Giambattista Piazzetta fanno infatti di questo museo il tempio di quel Settecento veneziano che costituisce senza dubbio una stagione artistica tra le più splendide e alte dell'arte dell'Europa moderna.
Giandomenico Tiepolo dans l'église de San Polo
Filippo Pedrocco, Andrea Missori
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 15
La decorazione pittorica dell'oratorio del Crocifisso attiguo alla chiesa di San Polo, realizzata tra il 1747 e il 1749, costituisce l'opera prima di Giandomenico Tiepolo (1727-1804), figlio e allievo di Giambattista. Un inventario tardo settecentesco conservato presso l'Archivio Patriarcale di Venezia informa che le tele consegnate da Giandomenico al parroco Bartolomeo Carminati, promotore della ristrutturazione dell'ambiente finanziata per la gran parte dalle elemosine dei fedeli, erano complessivamente ventiquattro, comprendendo, oltre alla serie delle quattordici stazioni della Via Crucis e ai soffitti raffiguranti la Resurrezione di Cristo e la Gloria d'angeli, due dipinti, un'Adorazione dei Magi e un Transito di san Giuseppe.
Giandomenico Tiepolo. Les fresques de Zianigo à Ca' Rezzonico
Adriano Mariuz, Filippo Pedrocco
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 31
Gli affreschi, che Giandomenico Tiepolo ha dipinto per gli ambienti del primo piano della villa dove egli stesso abitava a Zianigo presso Mirano, sono stati strappati dalla loro collocazione originaria nel 1906 a opera del restauratore Franco Steffanoni per conto dell'antiquario veneziano Antonio Salvadori, che li aveva acquistati dal proprietario della villa con l'intenzione di venderli in Francia. Il presente volume nasce in occasione dal restauro cui i cinquanta affreschi sono stati sottoposti a opera di Ottorino Nonfarmale, il primo intervento che riguarda tutto il complesso degli affreschi in epoca successiva allo strappo operato dallo Steffanoni.
Le musée Saint-Marc
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 32
Una guida in lingua francese, illustrata con le immagini del Museo di San Marco nel suo nuovo allestimento, che accompagna il visitatore ad ammirare, oltre alle splendide opere esposte, stupendi scorci della basilica e dei suoi mosaici.
Les églises de Venise. Des musées dans la ville
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 127
La guida, in lingua francese, propone itinerari attraverso i capolavori delle chiese veneziane: da Santa Maria del Giglio a San Polo, da Sant'Alvise a San Pietro di CAstello, da San Giacomo dall'Orio a San Sebastiano.