Libri di Guido Granata
Alimentazione e medicina energetica. Omeopatia, agopuntura, ayurveda
Guido Granata, Emilio Iodice
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1997
pagine: 220
La medicina energetica si propone di integrare la dietetica nelle sue linee fondamentali e nello stesso tempo di correggere le alterazioni e le disfunzioni psico-organiche che derterminano lo stato di malattia. Vengono riportate le più recenti acquisizioni della scienza della nutrizione e i caposaldi delle tre primarie dottrine, con particolare riguardo all'Omeopatia, fornendo le linee guida per l'utilizzazione dei criteri alimentari e dei rimedi più adatti in una forma semplice.
Omeopatia e psicanalisi. Raffronti
Guido Granata, Emilio Iodice
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1996
pagine: 136
Il libro, oltre a una panoramica sintetica dei rapporti reciproci dell'una e dell'altra disciplina, fornisce in dettaglio una esemplificazione dei quadri clinici più comuni, indicando i rimedi che più frequentemente possono essere considerati come riferimento.
Omeopatia in pediatria
Guido Granata
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 150
Omeopatia e sessualità
Guido Granata
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 192
Caratteri distintivi del volume sono la sua specializzazione nella clinica (naturalmente nello spirito dell'universalità della persona sessuale), l'insegnamento di Hahnemann e le tradizioni più radicate dell'omeopatia classica.
Compendio di omeopatia
Guido Granata
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 1990
pagine: XII-244
L’omeopatia è una tecnica di terapia basata sull’idea che due forme morbose di uno stesso tipo non possano coesistere in un unico organismo. Se quindi si somministra al paziente la medesima sostanza che in un individuo sano provoca un quadro morboso simile a quello della malattia da curare, la malattia 'artificiale’ si sostituirà, in un certo senso, a quella ’naturale’, provocandone l’eliminazione. Questo testo riassume in modo scientifico, ma allo stesso tempo semplice e chiaro, tutto ciò che di essenziale c’è da sapere sull’omeopatia: i fondamenti teorici, le spiegazioni sul meccanismo d’azione, i criteri di somministrazione, i principali quadri clinici di applicazione. Completa il volume una Materia medica sintetica, consistente in una rassegna dei fondamentali rimedi omeopatici con l’indicazione del loro nucleo più profondo.