Libri di Graziano Riccadonna
A picco sul lago. Ponal! Uno spettacolo in roccia
Donato Riccadonna, Graziano Riccadonna
Libro
editore: Araba Fenice (Arco)
anno edizione: 2025
pagine: 168
Sempre vigili! La famiglia dei Vigili del Fuoco di Riva del Garda
Alessandro Riccadonna, Graziano Riccadonna
Libro
editore: Grafica 5
anno edizione: 2024
pagine: 176
Senkrecht überm see. Ponal! Eine bühne gehaun in stein
Donato Riccadonna, Graziano Riccadonna
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice (Arco)
anno edizione: 2022
pagine: 144
Sicheriade. Le stagioni del Poeta Cangio. Saggi su Poemi minori di Giovanni Battista Sicheri
Ivan Sergio Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Grafica 5
anno edizione: 2022
pagine: 304
Il legato Formenti
Graziano Riccadonna
Libro: Libro in brossura
editore: Grafica 5
anno edizione: 2021
pagine: 120
A picco sul lago. Ponal! Uno spettacolo in roccia
Donato Riccadonna, Graziano Riccadonna
Libro: Libro in brossura
editore: Grafica 5
anno edizione: 2019
pagine: 144
Ci sono dei luoghi che sono dei confini naturali, delle cerniere nel tempo e nello spazio che determinano dei passaggi obbligati, spesso in circostanze di selvaggia e rara bellezza. Uno di questi è senz’altro la valle del Ponale e cioè quella insenatura nella roccia che sale dal lago di Garda fin verso la valle di Ledro o viceversa, dipende dal punto di vista, mettendo in relazione oltre a due laghi, anche un ambiente mediterraneo ad uno alpino e fungendo nei secoli da stretto ma necessario passaggio tra la Lombardia e il Trentino. Passaggio tanto angusto e spettacolare che ha da sempre suscitato meraviglia e allo stesso tempo paura se non terrore a chi lo poteva ammirare dal lago. È stato descritto in molteplici modi con racconti, diari, commenti, stampe, disegni, dipinti e soprattutto fotografie. Tante, tantissime fotografie fin dagli albori di quest’arte che fissava in una lastra un’impressione. Questo libro è un racconto ad episodi per immagini, scelte tra le centinaia e centinaia visionate, custodite da archivi pubblici e privati che hanno fatto della Ponale una vera e propria categoria delle proprie collezioni.