fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Grazia Dicuonzo

Rilevazione e valutazione in bilancio delle operazioni di leasing. Problematiche applicative dopo l'introduzione dell' IFRS16

Rilevazione e valutazione in bilancio delle operazioni di leasing. Problematiche applicative dopo l'introduzione dell' IFRS16

Grazia Dicuonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 159

Il lavoro esamina le principali novità introdotte dall'IFRS 16 "Leases" con riferimento al trattamento contabile delle operazioni di leasing e analizza i punti critici sottesi all'applicazione del nuovo principio. L'emanazione dell'IFRS 16 giunge a conclusione di un lungo e articolato processo di revisione della normativa contabile sul leasing, avviato nell'ambito del progetto di convergenza con il FASB. Ripercorrendo le principali tappe che hanno condotto alla pubblicazione dell'IFRS 16 e analizzando gli elementi di convergenza e di divergenza rispetto al principio contabile statunitense, si vuole offrire al lettore un quadro sistematico dell'approccio concettuale adottato e delle scelte compiute dallo IASB in merito ai profili di rilevazione, valutazione, presentazione e disclosure delle operazioni di leasing sia nel bilancio del locatario che nel bilancio del locatore. Il lavoro presenta, poi, un'analisi dettagliata del recente amendment all'IFRS 16, emanato per superare le criticità emerse nella rilevazione delle concessioni ottenute dai locatari per effetto della diffusione della pandemia da Covid-19 ed esplora il grado di conformità alla disclosure obbligatoria, esaminando i bilanci di un campione di società quotate in Italia.
25,00

La disclosure sui rischi finanziari tra dottrina, normativa e prassi. Evidenze empiriche dal contesto italiano

La disclosure sui rischi finanziari tra dottrina, normativa e prassi. Evidenze empiriche dal contesto italiano

Grazia Dicuonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: VIII-208

In contesti economici caratterizzati da turbolenza e incertezza, la corretta gestione dei rischi aziendali assume un ruolo cruciale nel processo di creazione del valore delle imprese e l’adozione da parte del management di adeguati strumenti di comunicazione, idonei a garantire un costante flusso informativo verso l’esterno, diviene indispensabile. Al fine di assicurare una maggiore trasparenza dell’informativa economico-finanziaria, numerosi enti di regolamentazione hanno imposto una comunicazione dei rischi finanziari più stringente. In tale ottica, il presente volume monografico si propone di esaminare la disclosure sui rischi finanziari nella teoria e nella prassi, illustrando il contesto normativo nazionale e internazionale di riferimento, proponendo un’analisi critica degli studi riconducibili alla disclosure theory e offrendo evidenze empiriche sulle pratiche di financial risk reporting e sulle determinanti della comunicazione dei rischi finanziari.
27,00

La dinamica finanziaria dell'impresa

La dinamica finanziaria dell'impresa

Vittorio Dell'Atti, Giuseppe Di Martino, Grazia Dicuonzo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

Il volume mira a fornire gli strumenti necessari alla comprensione delle tecniche di costruzione del rendiconto finanziario e del bilancio previsionale, secondo una logica gestionale e illustra le linee guida per svolgere un'analisi economica e strategica del forecasting.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.