fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusy Di Gesaro

Peccati originali. Riflessioni psico-spirituali su Genesi 1-11
16,90

Vizi, virtù e psicopatologia. Meglio santi o peccatori?

Vizi, virtù e psicopatologia. Meglio santi o peccatori?

Mario Cascone, Giusy Di Gesaro

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 250

Il complesso tema dei vizi capitali viene trattato in un intreccio tra i contenuti biblici, quelli etici e quelli spirituali, con le possibili implicanze psicopatologiche, che talora emergono nel comportamento vizioso. Vengono forniti anche alcuni suggerimenti per uscire dalla pratica del vizio, illustrando gli atteggiamenti virtuosi che vi si oppongono e i possibili rimedi terapeutici posti nell’accompagnamento psicologico e spirituale del soggetto.
17,90

Resilienza e fede. Forza della vita e audacia della speranza nel Libro delle Lamentazioni

Resilienza e fede. Forza della vita e audacia della speranza nel Libro delle Lamentazioni

Giusy Di Gesaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 156

Fortezze devastate, corpi avvizziti, guance solcate dalle lacrime. Urla laceranti. Interrogativi che sembrano spegnersi nel silenzio dei cieli. Un accenno velato di speranza. La distruzione, la morte e la sofferenza sono presenti ovunque, nei versi del libro biblico delle Lamentazioni. Ma proprio lì, in mezzo alle ceneri, i suoi locutori rimangono ostinatamente aggrappati alla vita e al loro Dio. Prendono l’assurdo visto e il dolore provato e lo fanno divenire preghiera. Esprimono, così, resilienza e fede, nonché la sinergia che tra esse può instaurarsi. Sinergia capace di realismo, di assunzione di responsabilità, di tenacia fattiva, di fede in grado di riconoscere il vero volto di Dio e con lui interloquire. Un Dio che usa la «verga» (Lam 3,1), che «fa abitare in luoghi tenebrosi» (Lam 3,6), «che soffoca la preghiera» (Lam 3,8), ma che rimane pur sempre un Dio al quale poter gridare il proprio dolore fino allo spasimo, per giungere, proprio al limite della lacerazione, a quella svolta inattesa, ma tanto desiderata, dove il grido diventa lode.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.