fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusi Ghironi

Is festas nodìas. Quartu Sant'Elena, tradizioni, feste e sapori

Is festas nodìas. Quartu Sant'Elena, tradizioni, feste e sapori

Giusi Ghironi, Davide Pani

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il volume, di grande formato, descrive le principali feste popolari e religiose di Quartu S.Elena che ricorrono nei vari periodi dell'anno e che conservano e tramandano le tradizioni popolari, la storia e la cultura: Sant' Elena, Santa Maria, Sant'Antoni de su fogu, il Carnevale, San Biagio, San Forzorio, Pasqua, S'Arroseri, Corpus Domini, Sciampitta, San Giovanni. Il volume con calendario delle feste propone, oltre alla descrizione dei riti, anche un vasto repertorio fotografico cui hanno collaborato i più noti fotografi quartesi (Giampaolo Marcialis e Guido Nossardi) e pertanto costiuisce uno strumento di grande richiamo turistico. Particolare rilevanza ha la tradizione gastronomica legata alle feste, e di conseguenza ai prodotti locali. Il volume è un invito a riscoprire e conoscere i dolci e i piatti tradizionali e allo stesso tempo è un invito a capire la cultura quartese, la sua peculiarità e le sue vicende secolari e vuole essere un valido strumento per riscoprire il sapore genuino della gastronomia e la qualità dei suoi prodotti agro-alimentari.
45,00

S'anima de cuattu. Is arregodus e sa lingua

S'anima de cuattu. Is arregodus e sa lingua

Giusi Ghironi, Mariano Staffa

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 160

Le storie, le leggende e le fiabe di Quartu S. Elena e del suo territorio ci propongono curiosità, piccole e nascoste e ci fanno (ri)scoprire modi di dire, usi e costumi, tradizioni, immagini, colori, emozioni e espressioni ormai dimenticate. Appartengono ad un passato ormai scomparso, ma neppure tanto lontano, e costituiscono la memoria storica delle piccole comunità. Memoria storica che rischia di scomparire con l'imperversare dei nuovi modelli culturali che non ci appartengono. L'uso della variante quartese del campidanese consente di mantenere inalterate quelle espressioni linguistiche che ogni comunità della Sardegna ancora conserva.
12,50

Contixeddus cuatesus

Contixeddus cuatesus

Giusi Ghironi, Mariano Staffa

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 56

Il presente libro raccoglie le antiche leggende e le favole tramandate di generazione in generazione scritte nel dialetto stretto di Quartu Sant'Elena. Un dolce modo per dare la buonanotte e far sognare i bambini con le note del sardo campidanese.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.