fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusi Ghioldi

Pompei. Viaggi nel tempo con Issa

Pompei. Viaggi nel tempo con Issa

Mara Iovene

Libro: Libro in brossura

editore: Valtrend

anno edizione: 2021

pagine: 64

I nostri IperLibri illustrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Si compongono di 3 sezioni: 1) il racconto illustrato che si avvale di una narrazione scorrevole e disegni con fedeli ricostruzioni; 2) la sezione didattica che costituisce un primo livello di apprendimento e verifica; 3) la sezione multimediale che è accessibile tramite QR code per un ulteriore approfondimento. Le parole evidenziate in colore differente nel testo trovano la loro spiegazione sul sito e sono integrate da video, musiche, podcast, ricostruzioni 3D, testi e link ai principali siti archeologici. Una ricerca per la scuola sarà per sempre a portata di click! Protagonista è la cagnetta Issa di Publio, resa immortale dai versi di Marziale. Per la sua immagine ci siamo ispirati all’affresco Vita nel Foro proveniente dai Predia di Iulia Felix a Pompei. Issa ha un dono speciale: è in grado di viaggiare nel tempo e di trasportare i suoi padroncini, Lucio e Flavia, nella Pompei di 2000 anni fa per vivere emozionanti avventure con i personaggi degli affreschi e dei mosaici che “magicamente” prendono vita.
14,00

Napoli, zuccaro & cannella. Cibi e vini da favola nel Cunto de li Cunti

Napoli, zuccaro & cannella. Cibi e vini da favola nel Cunto de li Cunti

Manuela Piancastelli

Libro: Libro in brossura

editore: Valtrend

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il cibo nelle favole – in particolare nel Cunto de li cunti, il più antico e ricco libro di fiabe popolari italiane – diviene metafora, fantasia, sogno, desiderio, fuga dalla realtà. Ma anche cibo vero. Napoli per Basile è una pentola gorgogliante, un calderone sul fuoco con odori, sapori, ricette, ingredienti che ci portano nel cuore della Napoli del ’600 e ci raccontano di grandi rivoluzioni, come quella della pasta. È un pezzo di storia della città fatta anche di zucchero e cannella, di marzapane e verdure, di pasta e di vino. Dove il cibo è anche desiderio perenne, erotismo allo stato puro, dove si sognano amanti con la pelle bianca come ricotta e labbra rosse come ciliegie, Manuela Piancastelli ci guida alla scoperta dei cibi e dei vini attraverso testimonianze letterarie e testi di viaggiatori e storici, in un racconto della Napoli barocca a cavallo tra due secoli.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.