Libri di Giuseppe Scalera
Visibili, invisibili. Matilde Serao e le donne nell'Italia post-unitaria
Libro: Libro in brossura
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 281
Storia biografica di Matilde Serao e di alcune donne nell'Italia post-unitaria.
Aspettando la notte
Giuseppe Scalera
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2014
pagine: 136
"Bene ancorate nel nostro mondo, le storie di Giuseppe Scalera penetrano anch'esse nei meandri dell'inconscio e del sogno, hanno qualcosa di sconcertante e minaccioso, ma in modi lievi e misurati, di rinuncia ai grandi effetti e, invece, di insinuante volontà di spiazzarci, di sconcertarci, di ricordarci che la realtà non è soltanto quella che si vede e si tocca e si sente".
Bibliofobia. Un viaggio acrobatico tra volumi, strumenti di scrittura e storie legate alla creatività dei libri
Giuseppe Scalera
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 130
La bibliofobia somiglia molto alla bibliomania. Entrambe, incredibilmente, sembrano scritte in copia carbone. Ma spesso le paure sono semplicemente pregiudizi. Magari verso un volume, un argomento, un autore. Manie e fobie si accavallano, si contrastano, si incrociano. Tra maschere che sembrano insolite ma assai simili. E il libro, fatalmente, ondeggia tra la repulsione e il desiderio, tra la voglia di non intasare troppo i nostri scaffali e l’ansia di catalogare una nuova emozione. Questi saggi, questi ricordi, questi racconti viaggiano in un inconscio creativo fatto di suggestioni profonde, di riflessioni inattese. E sfogliano anche le pagine più delicate del rapporto misterioso tra gli uomini e i libri. In quell’universo di suggestioni che offrono, soprattutto, la paura della felicità.