Libri di Giuseppe Notarbartolo di Sciara
Meraviglie di un mare ferito. Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo
Giuseppe Notarbartolo di Sciara
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2025
pagine: 416
«Quale speranza abbiamo che le ferite del Mediterraneo possano un giorno rimarginarsi? Siamo o non siamo noi umani capaci di decidere il futuro del nostro mare e, di conseguenza, il nostro stesso futuro?». Un diario di bordo, un saggio rigoroso, un inno alla bellezza del mare: un appello che non possiamo più ignorare. Il Mediterraneo è la culla della nostra civiltà. Se i Romani lo chiamavano “mare nostro”, più tardi è diventato il “mare di mezzo” tra due culture. Solcato da dèi ed eroi, decantato da poeti e scrittori, teatro di guerre sanguinose, attraversato da rotte mercantili, turistiche e migratorie, è ancora oggi argomento centrale dei nostri discorsi, protagonista dell’attualità. Non altrettanto si può dire dei suoi abitanti più antichi: capodogli, balenottere, delfini, foche e squali, fra gli altri. Una popolazione variegata quanto fragile, minacciata dalle intense attività dell’uomo che con tanta violenza hanno turbato il delicato equilibrio naturale del mare. "Meraviglie di un mare ferito" narra un viaggio ideale in barca a vela, da Venezia alla Croazia, da Rodi ad Alessandria d’Egitto, da Lampedusa alla Spagna, che compone un mosaico di episodi e incontri realmente accaduti all’autore in mezzo secolo di navigazioni – scientifiche e militanti – per la ricerca e la conservazione. Un inno alla bellezza che si trasforma in un appello per tutti noi. Perché se assistere al progressivo degrado del Mediterraneo suscita un senso di sdegno e ribellione, conoscerne la straordinaria ricchezza può contribuire a far crescere un impegno collettivo per assicurare un futuro in cui tutti i suoi abitanti, anche non umani, possano prosperare.
Cetacei. Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque lagunari e costiere italiane
Luigi Cagnolaro, Antonio Di Natale, Giuseppe Notarbartolo di Sciara
Libro
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 186
Guida dei mammiferi marini del Mediterraneo
Giuseppe Notarbartolo di Sciara, Massimo Demma
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2002
pagine: 264
Questo libro, nelle intenzioni dell'autore, vuole far conoscere al pubblico i mammiferi marini del Mediterraneo e, per mezzo di questa conoscenza, farli apprezzare ed amare. Il testo è suddiviso in quattro parti: generalità sui mammiferi marini e in particolare sui cetacei; i mammiferi marini del Mediterraneo; guida pratica all'identificazione; appendici (bibliografia, glossario, indice analitico, indirizzi utili, breve cronistoria della cetalogia in Italia).
Il dilemma della sfinge. Le difficili scelte dell'uomo predatore assillato dalla compassione per le sue prede
Giuseppe Notarbartolo di Sciara, Jeff Schweitzer
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2005
pagine: 205
L'intento del libro è di esplorare la natura complessa che è alla base delle relazioni tra uomo e altri animali. La Sfinge siamo noi: animali contraddistinti da una natura contraddittoria di predatori attanagliati dalla compassione per le nostre prede. Sappiamo che gli animali dotati di un sistema nervoso ben sviluppato comprendono il dolore, la paura, il piacere, la gioia e la tristezza, e non possiamo prescindere da tale consapevolezza quando interagiamo con loro. I suggerimenti degli autori derivano dal buon senso senza dimenticare, tuttavia, il ruolo naturale di predatori e competitori, plasmato dall'evoluzione, che gli esseri umani ricoprono sul pianeta dalla notte dei tempi.

