Libri di Giuseppe L. Marini
Carlo Pittara e la Scuola di Rivara
Giuseppe L. Marini
Libro: Copertina morbida
editore: AdArte
anno edizione: 2016
pagine: 178
Il Museo Accorsi-Ometto di Torino presenta nell'autunno 2016 una rassegna dedicata a Carlo Pittara e la Scuola di Rivara, interessante cenacolo di artisti, di cui Pittara è stata la figura centrale, che si incontravano nel ridente centro del Canavese per dipingere, ospiti del colto banchiere-mecenate Ogliani. Era dal 1942, data della mostra curata da Marziano Bernardi, che il gruppo di Rivara non veniva indagato da una mostra e uno studio significativi. Agli incontri di Rivara parteciparono, tra il 1862 e il 1880, artisti che contribuirono al rinnovamento della pittura in Piemonte, al passaggio dal romanticismo al realismo, inizialmente osteggiati dalla critica più conservatrice ma presto apprezzati dal pubblico. Affiancarono Pittara i piemontesi Avondo e Bertea - che si dedicarono anche al restauro architettonico e alla conservazione di monumenti -,Carpanetto, Dalbesio, Pastoris e Romero; i liguri Issel, Rayper e Soldi; i due iberici D'Andrade (poi assorbito dallo studio e dalla tutela dei monumenti tardo medioevali) e De Avendaño. Il catalogo riproduce le 69 opere in mostra, accompagnate da testo critico e schede biografico-critiche dei dodici pittori partecipi della Scuola.
Il valore dei dipinti dell'Ottocento e del primo Novecento (2012-2013)
Giuseppe L. Marini
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2012
pagine: 734
Questo annuario circostanzia ulteriormente l'informazione ragionata e specialistica dei valori artistici e di mercato di 1000 artisti dell'Ottocento e del primo Novecento, di tradizione figurativa. Le rigorose analisi critiche, storiche ed economiche hanno reso quest'opera un "classico", riconosciuto da studiosi, collezionisti, mercanti e operatori, in Italia e all'estero, come l'affidabile repertorio di consultazione e di riferimento: dati aggiornati, chiari, obiettivi, verificati, proiezioni future e umori del settore. 1560 risultati d'asta recentissimi, aggiornati sino all'estate 2012, singolarmente controllati, 1274 opere riprodotte, 56 tavole a colori, 1376 firme in facsimile, 740 pagine, tutti i record di vendita e il meticoloso riscontro delle variazioni nell'ultima stagione relative alle nuove valutazioni degli artisti. Tutti i cataloghi di mostre pubbliche e private, le monografie, i repertori e i saggi editi tra l'estate 2011 e l'estate 2012.