fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Baldacchini

Ulderico. Ossia gli ultimi anni della città di Tuscolo

Ulderico. Ossia gli ultimi anni della città di Tuscolo

Giuseppe Baldacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Le vicende oggetto del presente lavoro di ricerca del prof. Baldacchini riguardano un aspetto poco noto della storia del venerando monastero di Grottaferrata, e cioè il lavoro svolto dai monaci nel campo dell’educazione di fanciulli non destinati alla vita monastica. I documenti relativi alla gestione del Collegio, divenuto in età contemporanea Liceo ginnasio parificato Benedetto XV, sono custoditi in Abbazia e raccontano la storia di un’istituzione scolastica che godette di un qualche prestigio, benché di piccole dimensioni, grazie alla fama di studiosi e di cultori delle antiche lettere che ha sempre accompagnato i monaci greci di Grottaferrata. La pubblicazione di un testo narrativo scritto da un giovane allievo dell’antico Collegio convitto basiliano di Grottaferrata, ritrovato tra le carte del suo illustre destinatario, l’abate Giuseppe dei conti Cozza-Luzi di Bolsena, porta per la prima volta l’attenzione degli studiosi su questa pagina ancora ignota della storia dell’Abbazia di Grottaferrata e mi auguro che possa essere la prima di un libro ancora da scrivere." (Dott.ssa Giovanna Falcone Direttore Biblioteca statale del Monumento nazionale di Grottaferrata)
18,00

Bolsena. La singolare storia della Parrocchia del SS. Salvatore in Castello e l'abate Giuseppe Cozza-Luzi

Bolsena. La singolare storia della Parrocchia del SS. Salvatore in Castello e l'abate Giuseppe Cozza-Luzi

Giuseppe Baldacchini, Filippo Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 176

Quella che Giuseppe Baldacchini e Collaboratori ci raccontano in questo volume, con particolare maestria e dovizia di particolari, è una storia "molto complessa e ricca di episodi salienti" che si dipana tra i Monti Volsini e i Castelli Romani, che vede coinvolti ecclesiastici e laici, religiosi e artisti, e che mette a confronto, rilevandone le somiglianze, gli elementi e gli stili architettonici, la chiesa del SS. Redentore della Rocca di Bolsena e quella di Santa Maria a Grottaferrata.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.