Libri di Giulio Stocchi
L'altezza del gioco
Giulio Stocchi
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 266
L'opera si caratterizza per l'alternarsi di versi e prose. Gli scritti coprono più di trent'anni: dai canti di un poema ancora non terminato (l'opera di una vita), alle poesie di agitazione, a quelle di riflessione o di amore, ai racconti. L'autore ha cucito insieme, con un'ideale moviola, epoche, frammenti, maturità, generi e stili diversi. Attraverso le "frasi di montaggio" si delinea la composizione artistica, un discorso che restituisce la storia individuale e la storia collettiva, la storia degli anni del nostro immediato passato e presente, proiettata sullo sfondo di una vicenda mitica, quella degli "ulissiadi" e del viaggio per mare che popolano il libro. Con una conversazione di Massimo A. Bonfantini e fotografie di Fulvio Magurno.
In tempo di guerra
Giulio Stocchi
Libro
editore: NonSoloParole Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 66
Ciò di cui si parla (All that has meaning). Poesie per operai caduti (Poetries for the workers dead)
Giulio Stocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro Liberato
anno edizione: 2007
pagine: 80
Poesie in parte inedite, corredate da illustrazioni di elementi della fauna che sono parte del soggetto del libro, (natura e vita operaia), destinato ai figli dei lavoratori caduti ed ai loro compagni di scuola. Con prefazione e disegni di Paolo Dorigo, traduzione inglese a tergo di Deborah Strozier.