Libri di Giulio Cusumano
Colonia Genesis 23 aprile 2031... non mi sembra vero
Enzo Buffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 148
In questo romanzo l'autore affronta il delicato tema dell'immigrazione e del reinserimento di coloro che, abbandonando la propria terra e i propri cari, approdano verso le coste europee all'inseguimento del sogno di sopravvivenza. Tra storia, denuncia sociale e fantascienza, i protagonisti del racconto si accingeranno ad affrontare una nuova e promettente esistenza all'insegna del lavoro e dell'apprendimento. Ma la realtà, così carica di buoni propositi, sarà davvero genuina e capace di migliorare la vita degli ospiti della cosiddetta Colonia Genesis? Qualcuno andrà oltre la propaganda politica e scoprirà ben altro. Un romanzo che traccia la storia di un viaggio verso la vita. Prefazione Giulio Cusumano. Introduzione Francesco Giacalone.
Il volto delle streghe
Renzo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 136
Un bambino, di modesta estrazione sociale, ha la caratteristica di essere un predestinato. Durante l’infanzia, trascorsa nella Palermo degli anni ’50 e ’60, si accorge di vivere strane situazioni non facili da spiegarsi, ma che motivano l’intreccio degli avvenimenti e dei personaggi incontrati nel periodo adolescenziale e dell’età matura, quando ormai è un affermato avvocato. Alcune figure, un po’ fate, un po’ streghe, lo affiancano, guidandolo o traviandolo, lungo il percorso esistenziale e di crescita, sino alla morte, quando, da spirito libero, finalmente comprende il loro ruolo e scopre gli enigmi della propria vita. Il romanzo è dedicato alla memoria del Sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco. La prefazione è dell’avv. Giulio Cusumano, Consigliere Comunale di Palermo; la postfazione è di Luigi Carollo, portavoce Palermo Pride. Il libro è stato realizzato con il gratuito patrocinio del Comune di Palermo.