fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulietta Rovera

Gertrude Stein. Identità e genere. Temi di una scrittura magica

Gertrude Stein. Identità e genere. Temi di una scrittura magica

Anna Maria Verna, Giulietta Rovera

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 216

A Stein si è riconosciuta subito la straordinaria personalità non la qualità di grande scrittrice. La sua capacità di affascinare veniva utilizzata contro chi ne riconoscesse il valore attribuendo il giudizio alla magia della sua conversazione. Sono state le studiose femministe e il Teatro d'Avanguardia a dare un apporto fondamentale alla comprensione di Stein. Le prime collocando la sua scrittura nelle problematiche di genere, il secondo liberando tutto il potenziale sovversivo della sua visione della scena teatrale. Tali prospettive hanno consentito di cogliere l'importanza di una scrittura che ha avuto profonda influenza su differenti fenomeni culturali del Novecento grazie a una creatività libera e molteplice fonte di un grande piacere intellettuale e di una sorta di euforia della mente.
14,00

Per hobby e per passione. Dai fanatici di Barbie ai ladri di manoscritti, dai cultori del sesso ai collezionisti di farfalle...

Per hobby e per passione. Dai fanatici di Barbie ai ladri di manoscritti, dai cultori del sesso ai collezionisti di farfalle...

Giulietta Rovera

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 210

Qual è l'identikit psicologico del collezionista? Cosa scatta nella sua mente quando decide di iniziare una raccolta e impegnarvi poi tempo e denaro? Quali stimoli, traumi o frustrazioni lo spingono a scegliere certi temi e continuare la ricerca per anni? Che cosa ha indotto Peggy Guggenheim e Sigmund Freud, Balzac e Nabokov a dedicarsi con cieca devozione alla propria collezione? In questo libro si raccontano casi celebri di fanatici del collezionismo, disposti a tutto pur di procurarsi l'agognato oggetto: antichi manoscritti come tappi di bottiglia, opere d'arte come scatole di sardine. Ma si narrano anche hobby, passioni e manie di personaggi celebri da Piero Angela a Renzo Arbore, Achille Bonito Oliva, Alessandro Cecchi Paone, Francesco Cossiga, Umberto Eco, Giorgio Forattini, Giulio Giorello, Raffaele La Capria, Tullio Gregory, Vittorio Sgarbi, Oliviero Toscani, Sergio Zavoli e tanti altri ancora.
18,00

Come io mi voglio. Trenta protagoniste si raccontano

Come io mi voglio. Trenta protagoniste si raccontano

Giulietta Rovera

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 271

Per quale ragione Dacia Maraini, quand'era agli inizi della sua attività, per poter scrivere doveva rifugiarsi dietro un'armadio? Qual è la ricetta dell'eterna giovinezza di Inge Feltrinelli? E il segreto del felice matrimonio di una femminista storica come Selma dell'Olio con Giuliano Ferrara? Perché Linda Giuva, moglie di Massimo D'Alema, sogna di evadere su un'isola deserta? Trenta protagoniste sì raccontano, parlano della loro attività, dei loro amori, delle loro passioni. Alle interviste si affiancano diciassette ritratti di personalità femminili e di mogli o compagne di personaggi famosi del recente passato.
14,00

Delitto d'onore

Delitto d'onore

Giulietta Rovera

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1990

pagine: 108

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.