fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Bruni

Comunicare: umana necessità. Guida ad una efficace comunicazione

Comunicare: umana necessità. Guida ad una efficace comunicazione

Giuliano Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 194

Un agile manuale che affronta il tema della comunicazione a tutto tondo, nei suoi aspetti storici e sociologici così come in quelli tecnici e relazionali. La prima parte è dedicata a considerazioni preliminari sul comportamento dell'individuo all'interno della società, alla storia dei media e alle principali teorie in materia. Nella seconda sono descritte le principali tipologie di comunicazione, con particolare attenzione a quella assertiva e alla programmazione neurolinguistica. L'ultima parte, infine, affronta tematiche specifiche inerenti la società contemporanea e il mondo del lavoro: sono introdotti i concetti di stress, burnout e mobbing, ed è esaminata in profondità la figura del leader.
14,00

Noi, gli altri. Indagine sui volontari della Misericordia di Pistoia

Noi, gli altri. Indagine sui volontari della Misericordia di Pistoia

Giuliano Bruni, Roberta Spilli, Andrea Spini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 80

Perché diventare volontario? Quali sono le ragioni che spingono un giovane, un uomo, una donna a dedicare del tempo alla cura degli altri gratuitamente? Attraverso le risposte degli appartenenti alla Misericordia di Pistoia una finestra aperta sui protagonisti dell'economia del dono.
8,00

Giovani e stile di vita. Ricerca sociologica

Giovani e stile di vita. Ricerca sociologica

Giuliano Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Esperienze

anno edizione: 2004

pagine: 80

Questo libro si propone di affrontare le tematiche giovanili della nostra società, problematiche che sempre più sono rese difficili dall’interferenza dei media e della società stessa. Questo studio si avvale di una ricerca effettuata dall’autore presso un Istituto Superiore della Provincia di Pistoia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Sociologi (A.N.S.) Dipartimento Regione Toscana. Dalla ricerca scaturisce lo stereotipo dell’adolescente con tutte le sue valenze positive e negative. Essere a conoscenza di alcune problematiche che colpiscono i nostri giovani potrà aiutarci a comprenderli, ad aiutarli, a farli reagire al potenziale ed effettivo condizionamento sociale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.