Libri di Giuliano Bascetto
Quattro figure del protestantesimo sotto la lente della grafologia
Giuliano Bascetto
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2017
pagine: 82
La ricerca sottopone ad analisi grafologica quattro figure centrali della riforma protestante: Martin Lutero e Giovanni Calvino, i massimi riformatori del Cristianesimo d'Occidente, Oliver Cromwell, il condottiero puritano inventore del Commonwealth, e John Wesley, il fondatore del metodismo nell'Inghilterra della rivoluzione industriale. Elemento inedito di tale studio è la rigorosa quanto imprescindibile illustrazione, in ottica paleografica, delle modalità di redazione di analisi grafologiche su scritture della prima età moderna. I risultati saranno opportunamente messi a verifica con le vicende esistenziali delle rispettive personalità in esame, nonché con le analisi allestite dal caposcuola della grafologia italiana, Girolamo Moretti.
Orosio anglosassone. Fasi pre-imperiali nella materia romana
Giuliano Bascetto
Libro: Copertina rigida
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2017
pagine: 316
Del riso ovvero del risparmio energetico
Giuliano Bascetto, Sergio Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 84
Quella che avete in mano è una raccolta. No, non sono racconti. No, non sono neanche poesie. No, nemmeno articoli e neppure saggi. Sono letteralmente svarioni. Se è vero che il declino dell'istruzione appare inesorabile ed inarrestabile, è altrettanto vero che combatterlo a suon di note sul registro e richiami disciplinari si è rivelato utile quanto un congelatore al polo nord. Che cosa ci rimane? Semplice: riderne. Curato e ordinato da Sergio Marino e Giuliano Bascetto, questo pamphlet - dalla innegabile veste filologico-filosofica - raccoglie le più divertenti castronerie dette dagli studenti nel corso dei vari anni scolastici, dalle improbabili traduzioni dal latino alla letteratura, dalla storia dell'arte alla geografia, dalle Alpi alle Piramidi. Se non sapete che la capitale di Cuba è Parigi... non avete ancora vissuto.
Cognomi valdesi nel casellario politico centrale
Giuliano Bascetto
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 84
Le vicende esistenziali e giudiziarie di sei acattolici della prima metà del Novecento - cinque evangelici e un testimone di Geova, tutti di originaria estrazione valdese - come raccontate dai relativi fascicoli, qui pubblicati, appartenenti al Casellario politico centrale: Edoardo Rostan e la sua invettiva contro «colui che ha venduto Roma al Papa»; Mario Cignoni Penella, predicatore nella Catalogna franchista; Giosuè Vittorio Paschetto, traduttore della rivista "Watch Tower"; Paolo Rostagno, l'anarchico; Matteo Gay e Augusto Tron, i socialisti.
I valdesi nelle carte del ministero di agricoltura, industria e commercio
Giuliano Bascetto
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 75
Due incartamenti dell'Archivio centrale dello Stato - ad oggi inediti - testimoniano gli sforzi del valdese Jules Parise e del pastore anglicano Frederick Henry Snow Pendleton, entrambi in corrispondenza con il ministero italiano di Agricoltura, Industria e Commercio. Il primo, nell'orientare tra il 1866 e il 1870 i propri correligionari, colpiti dalla crisi economica di metà Ottocento e pronti a emigrare, verso le campagne romana e napoletana. Il secondo, nel recarsi nei primi mesi del 1872 a Pinerolo per persuaderne i valdesi a trasferirsi nella colonia argentina di Alexandra, da dove perverrà un omaggio al re d'Italia Vittorio Emanuele II.