fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Tubili

Codice a sbarre. Storie di assenti e di simbionti in cattività

Codice a sbarre. Storie di assenti e di simbionti in cattività

Giulia Tubili

Libro: Copertina morbida

editore: Il ramo e la foglia edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Magari non è così, forse fanno bene loro. Chi sono io per giudicare i dolori atroci che nascondono in casa? Però, al contrario loro, io non so fingere il distacco. Non sono in armonia con me stessa, né con gli eventi in corso. Eppure, da bambina, mi dicevano che ero una brava attrice». Questa raccolta di racconti non appartiene totalmente al giallo benché esprima forti suggestioni noir, pulp e thriller. Possiamo paragonarla a un "lettore di codice a sbarre" che cerca di decifrare, racconto per racconto, le storie incredibilmente diverse della prigionia, della cattività in cui, in un modo o nell'altro, ogni essere umano finisce col cadere, per un periodo o per sempre. Non si vuole condurre il lettore in un girone infernale né portarlo a ragionare "Dei delitti e delle pene". Il carcere è un non luogo: cella, corpo o mente, che la catena sia corta o lunga come nel testo poetico della Szymborska, è un "essere o non essere". Tante sono le sbarre uno è il senso di solitudine: ferro o ossa, ferro e ossa. "Codice a sbarre" è l'esordio letterario di Giulia Tubili.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.