Libri di Giulia Bordignon
Terminal art project. Arte contemporanea, rigenerazione urbana. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Terminal Art Project Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 228
Il racconto di tre artisti italiani, che dal 2013 al 2015, realizzano un progetto di rigenerazione urbana di una struttura pubblica abbandonata attraverso l’arte contemporanea. Al progetto durato due anni hanno partecipato artisti, architetti, musicisti, economisti ed intellettuali internazionali lavorando insieme con l’obbiettivo di realizzare un polo di arte contemporanea. Nel libro è raccontato tutto il lavoro di progettazione e ricerca, l’intera attività espositiva svolta e sono presenti i testi di chi ha contribuito al progetto. Testi di: Kurt Forster, Daniele Cudini, Elisabetta Terragni, Marco Marcatili, Roberta Capozucca.
Ara pacis augustea
Giulia Bordignon
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2010
pagine: 136
L'Altare della Pace fu realizzato, su committenza del Senato romano, nel Campo Marzio, per celebrare il ritorno di Ottaviano Augusto dalla "campagna di pacificazione" della Spagna e della Gallia nel 13 a.C. Il monumento, che consacrava la politica del princeps come modello di buon governo in una nuova età dell'oro, venne inaugurato il 30 gennaio del 9 a.C. In questo volume si ricostruiscono le origini del singolare monumento e le sue caratteristiche artistiche e architettoniche. Particolarmente utile è la parte che traccia la storia successiva dell'Ara Pacis: dal suo progressivo sprofondamento sottoterra all'oblio, fino al rinvenimento di alcuni frammenti nel Rinascimento e nel XIX secolo. Il Fascismo promosse lo scavo e la ricostruzione del monumento, e si appropriò delle sue vestigia per farne un simbolo dell'opera civilizzatrice di Roma. Così, nel 1938 l'Altare, restaurato e ricostruito, fu ricollocato tra il Tevere e le rovine del Mausoleo di Augusto ed esposto (si disse allora provvisoriamente) in una teca. Infine, nel 2006 l'architetto americano Richard Meier ha costruito intorno all'altare augusteo il nuovo Museo dell'Ara Pacis, che provoca ancora accese discussioni.