fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Bausano

Rivoluzione e guerriglia metropolitana

Rivoluzione e guerriglia metropolitana

Ulrike Meinhof

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2021

pagine: 292

Nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1976, nel carcere di Stammheim, moriva Ulrike Meinhof, una dei principali quadri dirigenti della RAF (Rote Armee Fraktion). Nata sull'onda del movimento studentesco e antimperialista tedesco, la RAF si pone l'obiettivo di organizzare una guerriglia comunista in Europa, cuore del sistema imperialista internazionale. Questo volume raccoglie gli scritti politici prodotti dall'organizzazione armata e fotografa gli albori di ciò che sarà comunemente nota come “era del capitalismo globale”. Antologia di scritti della RAF e di Ulrike Meinhof a cura di Giulia Bausano ed Emilio Quadrelli.
12,00

Classe partito guerra. Ce n'est qu'un debut. Continuons le combat!

Classe partito guerra. Ce n'est qu'un debut. Continuons le combat!

Giulia Bausano, Emilio Quadrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gwynplaine

anno edizione: 2015

pagine: 351

I saggi raccolti in questo volume provano ad affrontare la "questione del partito", tenendo costantemente a mente la nuova composizione di classe che il capitalismo globale ha fatto prepotentemente emergere, dentro quella tendenza alla guerra alla quale la crisi sistemica del modo di produzione capitalista sembra inevitabilmente condurre. Per tali motivi la "questione Siria" e il nodo dell'internazionalismo all'interno della fase imperialista globale occupano un ruolo centrale nei saggi proposti. Sullo sfondo di ciò, una parte dei testi, provano a ragionare sulla forma partito all'interno di uno scenario in cui l'insieme delle retoriche proprie del Novecento, a partire da una specifica concretizzazione delle relazioni industriali, è andato bellamente in archivio obbligando il marxismo e il leninismo a formulare un'ipotesi politico/strategica all'altezza dei tempi. Il testo si propone dunque come strumento di analisi e di dibattito tra tutte quelle aree politiche che, nel presente, si pongono con urgenza il compito dell'agire da partito dentro gli scenari oggettivi e obbligati sedimentati dalla fase imperialista globale.
15,00

Per Lenin. Materialismo storico e politica rivoluzionaria. Una guida per l'azione ad uso di una nuova generazione di militanti

Per Lenin. Materialismo storico e politica rivoluzionaria. Una guida per l'azione ad uso di una nuova generazione di militanti

Giulia Bausano, Emilio Quadrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gwynplaine

anno edizione: 2012

pagine: 230

Il volume è rivolto a un pubblico di lettori non specialistico e intellettualizzato ma interessato ad acquisire strumenti conoscitivi indispensabili per svolgere al meglio la propria militanza politica e sindacale. Raccoglie due saggi di teoria marxista. Nel primo viene analizzato, attraverso un excursus storico compreso tra il 1914 e l'era post '89, il nesso tra forma-stato e forma-guerra. Il testo prova a leggere le trasformazioni statuali che hanno caratterizzato l'intero Novecento mostrando quanto la forma-guerra e il suo "paradigma industriale" abbiano inciso sulla costituzione di una forma-stato declinata in chiave sociale. A partire dalle trasformazioni intervenute nella forma-guerra (il passaggio dalla "guerra industriale" alla "guerra asimmetrica"), il saggio chiude ponendo al centro della riflessione la crisi che attualmente attraversa il Welfare State. Il secondo testo introduce il pensiero politico di Lenin provando a discuterne l'attualità. Al centro vi è il metodo leniniano e la sua applicazione nel contesto storico "concreto" a cui, il politico, necessariamente obbliga.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.