Libri di Giovanni Vitale
Trattato di scienze cognitive e intelligenza artificiale
Giovanni Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 236
Da qualche tempo si parla molto di Intelligenza Artificiale, da quando è uscita dai laboratori di ricerca ed è diventata disponibile per chiunque. Dalla ristretta cerchia degli specialisti è divenuta argomento di discussione per tutti, dato che il suo utilizzo si sta praticamente riversando su ogni tipo di attività e investendo i più svariati settori della conoscenza. Ciò suscita molte domande a cui fanno seguito altrettante risposte: si va da quelle specificamente tecniche ad altre più o meno fantastiche, si passa dai toni rassicuranti a quelli decisamente allarmistici. Raramente però ci viene offerta una prospettiva ampia ed esauriente da poterne avere una visione chiara ed approfondita, che ci permetta realmente di considerarne gli aspetti più particolari, in modo da capire cosa essa comporti per l'umanità in generale e per la conoscenza nei suoi aspetti particolari. Questo volume tenta di colmare questa lacuna, svolgendo le problematiche così come sono state poste dalle menti più brillanti e preparate del nostro tempo, ne ripercorre le idee e ne espone i dubbi e le soluzioni, le speranze e le certezze.
Manuale di medicina del lavoro
Angelo Crapisi, Massimiliano Esposito, Giovanni Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: AIMS
anno edizione: 2020
Il Manuale di Medicina del Lavoro fa parte della collana enciclopedica BiblioAIMS - Enciclopedia della Medicina AIMS e tratta gli argomenti in modo schematico, sintetico e aggiornato in base alle più recenti linee guida, consentendo uno studio rapido della disciplina. L’intera Opera Enciclopedica è corredata da una grande varietà di immagini e schemi, pensati per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
Manuale pratico per la tutela del medico dopo la riforma Gelli-Bianco
Paolo Iannone, Giovanni Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: AIMS
anno edizione: 2020
Il manuale si propone di offrire una panoramica esaustiva e, al contempo, consegnare al lettore un volume pratico sulla nuova disciplina legislativa in materia di responsabilità sanitaria, approfondendo gli aspetti normativi e le pronunce dei giudici in materia di malpractice medica.
Affonzo De Liguori. Nobbele napulitano
Giovanni Vitale
Libro
editore: Di Mauro Franco
anno edizione: 2012
Dialetto napoletano. Manuale di scrittura e di dizione
Giovanni Vitale
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 864
Il volume si propone di fornire agli studenti universitari e di Conservatorio, agli artisti ed a tutti coloro che amano leggere e scrivere in dialetto napoletano una guida sistematica sulla pronunzia e sulla scrittura. Il manuale è diviso in tre parti ed un'appendice. In esso vengono esaminati i tratti distintivi delle vocali e delle consonanti, i fenomeni della metafonia e della lenizione, le norme di pronunzia relative alla catena parlata e, circa la scrittura, si propongono delle regole. Pronunzia e scrittura sono continuamente confrontate col parere sostenuto dai vari autori e con la grafia da loro adottata o proposta. Quasi ogni pagina è accompagnata da citazioni tratte dal repertorio del napoletano (poesie, canzoni, prose...). La corposa appendice, con un prontuario sulle regole di scrittura ed i numerosi indici, si offre alla consultazione del lettore che, così, può operare le sue ricerche e valorizzare al meglio quanto ha letto e studiato.
Democratica: l'ordinaria che cavalcò i marosi. La serie più bella del periodo post bellico: corrispondenze e servizi per l’estero
Giovanni Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 372
Dal primo lavoro di storia postale delle serie Democratica sulle corrispondenze e servizi per l’interno (2019) ora passiamo alle corrispondenze e servizi nei sei periodi tariffari per l’estero, sforando anche questa volta il 31 dicembre 1952, e ben dodici di posta aerea senza tralasciare le particolarità, le furbizie di chi se ne è servito, come già fatto per l’interno. Le immagini e le didascalie saranno essenziali al fine proposto. Le corrispondenze per l’estero sono sempre apparse affascinanti, intriganti, quasi ammalianti, belle da vedere per la frequente presenza di numerosi francobolli necessari al raggiungimento delle alte tariffe la cui varietà dei colori le ha rese vivaci e stimolanti alla vista. Non trascurabili le misteriose destinazioni in stati scomparsi, annessi o persino nuovi nati che obbligano il collezionista a ricerche e approfondimenti storici.Peraltro se da un lato richiedono meno sforzo classificativo in quanto il ventaglio di servizi postali è più ristretto, dall’altro impegnano decisamente lo studioso di storia postale in particolare nelle tariffe della posta aerea che presentano numerose variabili dando vita ad affrancature spesso indecifrabili.