Libri di Giovanni Pucci
La dote del cielo
Giovanni Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 150
Nella parola dei poeti è l'impalpabile e avvolgente forza della poesia. Il poeta, nella potenza evocativa della parola scavata, trovata, consegna al lettore il mistero in essa contenuta. E dal silenzio, dalla solitudine, nasce la parola con la quale Giovanni Pucci apre al mondo del ricordo e della nostalgia, tempi e luoghi rivelativi dell'anima universale degli uomini prima ancora che di tempi e luoghi particolari. E così la poetica di Giovanni Pucci, con adorabile grazia dei versi leggeri, lui direbbe carezze, apre delicatamente lampi di luce per i lettori. (Dalla prefazione di Bonafede Mancini)
Non si è mai soli
Giovanni Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 183
"È molto tempo che seguo le tappe del percorso editoriale di Giovanni Pucci, che oggi si arricchisce di un nuovo avvenimento: la limpidezza della sua scrittura e l'ampiezza dell'arco temporale coperto dalle sue liriche è così vasto da poter a buon bisogno parlare di scrittura che testimonia con stupore l'evoluzione di una vita intera. Ed è proprio lo stupore ad illuminare l'esistenza di Giovanni, uno stupore che si riflette in poesia, che sonda l'incognita del piccolo e del grande, del quotidiano e dell'universale, da una lacrima al mistero di Dio. Stupisce quindi l'approccio passionale, l'aderenza al sentire, la creazione di immagini che respirano, suggestive e rarefatte, piene di pathos: ma siamo fatti forse di altro che di emozioni?" (Dalla prefazione)
Rimane sempre la speranza
Giovanni Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 209
"È decisamente indubbio che la passione per la poesia sia qualcosa che spesso rimane celata per lunghi anni prima di palesarsi agli altri e finanche a se stessi. Molto, troppo spesso la poesia rimane una compagna silente, che ci guida pur rimanendo dietro le quinte della nostra esistenza. È così è stato per Giovanni Pucci, che per troppo tempo ha accantonato la sua vena poetica percorrendo una vita fatta della sua quotidianità. Ma la poesia non si può tacere, la sua voce prima o poi sgorga limpida e chiara, inarrestabile." (Dalla prefazione)
Gocce di acqua sorgiva
Giovanni Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 114
Immergersi con tanta dedizione nell'esistenza per donarla a coloro che verranno dopo di noi: questo è lo scopo, questa la necessità che muove Giovanni Pucci, che in questo "Gocce di acqua sorgiva" costruisce una sorta di testamento spirituale. Se da una parte vi è un viaggio nel proprio inconscio e nel proprio sentire più intimo infatti, dall'altra l'autore tenta di estrapolare il nucleo fondante del vivere, cercando di offrire come lascito alla sua famiglia in primis e quindi ai suoi lettori, uno strumento prezioso che li aiuti a comprendere i veri valori, quelli che troppo spesso sono messi da parte da una imperante cultura consumistica.