Libri di Giovanni Nocentini
Una vasta necropoli nella valle delle Piagge (Arezzo). Indagine preliminare sulla necropoli etrusca di Arezzo
Giovanni Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2022
pagine: 144
Giovanni Nocentini vive ad Arezzo, ha però le sue radici, per discendenza materna, nel territorio oggetto del presente libro. Storico dell'arte, antropologo delle religioni, dopo un percorso di studi biblici e studi sul pensiero cristiano, si occupa da oltre 20 anni di culti precristiani. Per queste tematiche ha pubblicato molti articoli e saggi su riviste e Atti di convegni e seminari. Da 5 anni si sta occupando degli Etruschi con due studi di carattere archeoastronomico, i quali sono serviti da base per affrontare il presente lavoro sulla necropoli di Arezzo. Per quest'ultima ricerca si è avvalso della collaborazione di Maria Luisa Lapini, grazie alla sua puntuale conoscenza del territorio. Presentazione di Leonardo Magrini.
I personaggi della «Commedia dantesca»
Giovanni Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2014
pagine: 612
Faremmo un torto a ogni uomo se dicessimo che non ha mai sentito parlare della "Divina Commedia", ovvero anzi se non sa ciò che sia la poesia di quel grande libro scritto in lingua italiana. Ma per essere precisi, allora, dovremmo chiederci: cos'è la poesia?, non può esservi nessuna formula che definisce la "poesia" e nessuno è sicuro di averla trovata. Forse l'umanità sta attraversando una crisi nemmeno adesso individuata, ma strisciante e avvertibile, se già Carlo Bo, in "Letteratura e crisi dei valori", denuncia il "distacco dalla realtà spirituale", concludendo che gli scrittori contemporanei non credono più nell'uomo: "hanno fatto saltare in aria - egli scriveva - l'idea di composizione, la nozione dello scrittore come costruttore o come inventore e infine, hanno fatto esplodere la cassaforte del linguaggio".
Arezzo nella storia all'Unità d'Italia
Giovanni Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2009
pagine: 186
Il volume, pur seguendo studi e ricerche su antichi documenti d'archivio e bibliografici, si propone di 'raccontare' la storia di Arezzo inserita nella storia della regione toscana.