fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Matta

Gli Hoenstaufen. Una potente dinastia tedesca. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Gli Hoenstaufen. Una potente dinastia tedesca. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Giovanni Matta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2024

pagine: 56

In questo volume si ripercorre la storia della celebre dinastia tedesca degli Hoenstaufen, che vide in Federico I, detto il Barbarossa, un potente re di Germania e imperatore, protagonista assoluto della storia dell'Europa della seconda metà del XII secolo d.C. Il casato continuò con il figlio Enrico VI di Svevia e il celeberrimo nipote Federico II lo "Stupor mundi", imperatore e re svevo di Sicilia, che, con il suo carisma e personalità, tanta influenza ha avuto nel panorama sociale, politico, intellettuale e culturale nella storia della Sicilia e dell'Europa intera, divenendo una figura complessa ed enigmatica studiata ancora oggi senza soluzione di continuità. Il volume, arricchito da numerose illustrazioni e tradotto anche in inglese e tedesco, è un'utile guida per meglio comprendere quanto la dinastia sveva degli Hoenstaufen abbia determinato taluni aspetti fondamentali della storia dei secoli successivi.
15,00

Gli anni d'oro del commercio tessile e dell'abbigliamento a Palermo. In sette itinerari mezzo secolo di storia commerciale e sociale della città (1945-1980)

Gli anni d'oro del commercio tessile e dell'abbigliamento a Palermo. In sette itinerari mezzo secolo di storia commerciale e sociale della città (1945-1980)

Giovanni Matta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 192

In questo volume illustrato l’autore delinea la storia commerciale della città di Palermo attraverso lo sviluppo della produzione, distribuzione e vendita delle manifatture tessili. I sette itinerari proposti appaiono come una preziosa macchina del tempo che riporta il visitatore/lettore ad un recente passato in parte scomparso, in un’era oggi dominata da grandi centri commerciali e piattaforme online. L’autore lega la storia alle tradizioni, al costume, alla moda, all’arte, all’artigianato e a tutti gli aspetti sociali della vita cittadina, che vede protagonista una Palermo attiva e fiorente, punto di riferimento anche per chi veniva da lontano per rifornirsi e per ammirare le sue bellezze. A corredo del testo una ricchissima galleria fotografica di loghi, fatture, lettere, pubblicità e insegne e, infine, una parte conclusiva dedicata all’antica arte del ricamo, particolarmente fiorente a Palermo, e una contenente le considerazioni sull’attività dell’agente di commercio. La prefazione è di Patrizia Di Dio, Presidente Confcommercio Palermo; premessa di Ida Rampolla Del Tindaro e introduzione di Giancarlo Drago.
50,00

Gesualdo Bufalino. Il poeta dell’ironia

Gesualdo Bufalino. Il poeta dell’ironia

Giovanni Matta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 52

A cento anni dalla nascita di Gesualdo Bufalino, l'Autore, saggista e poeta, pubblica questo volume dedicato al grande scrittore siciliano. Una narrazione di fatti, azioni ed accadimenti che divengono un tributo dedicato al pregnante scrittore italiano, Gesualdo Bufalino, siciliano di Comiso, che ha caratterizzato il XX secolo con la sua dotta ed intensa scrittura. Nel saggio un completo excursus della vita e delle composizioni, la bibliografia completa delle opere e la copia delle copertine dei libri autografati dallo stesso Bufalino e dedicati proprio a Giovanni Matta, del quale vengono riproposte alcune delle sue recensioni. La prefazione è del poeta Aldo Gerbino.
14,00

La storia di Falco

La storia di Falco

Giovanni Matta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 24

Albo illustrato dedicato ai più piccoli in cui l’autore, poeta e saggista, mediante l’avventura di Falco trasmette il valore dell’amore e dell’amicizia come valori unici ed eterni. Un piccolo grande cucciolo che, con la forza dell’amore, vincerà la tristezza di un gelido inverno a fianco dei suoi nuovi amici. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Dammi una rosa...

Dammi una rosa...

Giovanni Matta

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2020

pagine: 92

Questa serie di racconti nasce dall’urgenza della memoria che vuole fissare sulla carta una “tranche de vie” per lasciare alle mie figlie ed a mio nipote un ricordo autobiografico della mia “piacevole e gioiosa” infanzia. Lo scopo è anche educativo e morale per chiunque vorrà leggere questi scritti e sta ad indicare usi, gioie, sofferenze di un periodo storico (1938-1943) pre-bellico e durante la Seconda Guerra Mondiale.
15,00

Ruggero II. Un patrimonio da ricordare

Ruggero II. Un patrimonio da ricordare

Giovanni Matta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2019

pagine: 92

Questo saggio del poeta e letterato Giovanni Matta, mette in risalto l'imponente figura storica di Ruggero II, primo re di Sicilia, fra le massime espressioni della dinastia normanna, incoronato la notte di Natale del 1130. In questo libro emerge lo spessore politico, l'apertura sociale e la grandezza culturale del sovrano, che si esplicano nella gestione amministrativa e giuridica del regno, a cui fanno da prezioso corollario le Assise di Ariano, il Parlamento e, non ultime, le architetture, pregiata sintesi di stili e culture differenti che si fondono in un unicum presente soltanto nella cosiddetta realtà "arabo-normanna". Il testo si avvale di antiche fotografie che descrivono alcune realtà lontane nel tempo ma sempre attuali. È presente anche un'appendice fotografica dei principali siti normanni di Sicilia, Calabria e Puglia.
15,00

Gli sviluppi dell'arte moderna in Europa dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Novecento

Gli sviluppi dell'arte moderna in Europa dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Novecento

Giovanni Matta

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

In questa panoramica sugli "sviluppi dell'arte moderna" dalla fine dell'Ottocento ai primi del Novecento ci siamo riferiti particolarmente all'Arte francese, dalla quale prese inizio nel 1846 il Realismo, poi sviluppatosi in Europa e di cui abbiamo già fatto cenno nelle prime pagine di questo saggio classificando sotto la voce "i Precursori" tutti gli artisti del Realismo di metà Ottocento, perché sono stati i "formatori" delle nuove generazioni di pittori e scultori, poi sviluppatisi nelle nuove, varie tendenze artistiche. Abbiamo quindi scritto degli Impressionisti, dei Simbolisti, e poi ancora dei Divisionisti. Dei Postimpressionisti, tra i quali vanno annoverati anche Van Gogh e Toulouse-Lautrec, che hanno lasciato una traccia molto ampia sullo sviluppo dell'Espressionismo e di altri movimenti pittorici susseguenti. Nell'ordine abbiamo scritto dei Nabis poi, anticipando i tempi, ma non l'esame attento delle loro coloristiche, abbiamo scritto dei Fauves, che sono stati artisti dell'Espressionismo, ma ne abbiamo voluto anticipare le note critiche, per evidenziare l'importanza che detti artisti hanno avuto nello sviluppo dell'Arte, soprattutto del Cubismo, negli anni seguenti.
24,00

L'officina dei santi. Il ciclo iconografico realizzato nell'abbazia di Maguzzano, riflessioni sull'arte sacramentale

L'officina dei santi. Il ciclo iconografico realizzato nell'abbazia di Maguzzano, riflessioni sull'arte sacramentale

Giovanni Mezzalira, Enrico Bertaboni, Giovanni Matta

Libro: Libro rilegato

editore: Aurelia

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il desiderio di vedere finalmente realizzato un programma iconografico completo a servizio dello spazio liturgico ha spinto alcuni pittori della Scuola di iconografia dell.Abbazia di Maguzzano a progettare e concretizzare, di propria iniziativa, una pittura murale pensandola come esempio e corredandola di approfondite riflessioni e contestualizzazioni nella realtà liturgica odierna tristemente aniconica e senza forma. La riscoperta di una autentica arte sacra, grazie alle riflessioni sulla teologia dell.icona e alle indagini sulle tecniche antiche da parte dei restauratori russi, ha dato vita ad una, ormai pluridecennale, attività iconografica. Quest'arte tradizionale, che la Chiesa occidentale condivide con quella orientale, può essere vista come un primo elemento comune di una auspicata riunione delle Chiese Cristiane.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.