fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni M. Bellu

Strabismi. Dove si racconta del carcere e del senso delle cose

Strabismi. Dove si racconta del carcere e del senso delle cose

Annino Mele, Giovanni M. Bellu

Libro

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Chi frequenta il proprio ovile sa quanto valore può avere una cosa da niente. Anch'essa è stata creata perché c.è posto per tutti". Così l'autore inizia la sua narrazione e ci accompagna con mano leggera fra i boschi e le lande solitarie della sua latitanza come fra le mura delle carceri in cui è ristretto. Là dove "Franco, in un angolo della cella, appendeva bottiglie vuote. Vuoti di plastica del Coccolino, della Coca-cola, insomma tutto quello che gli capitava. Con un filo appendeva queste bottiglie al soffitto. Lo chiamava l'angolo degli impiccati". Narrazione sul filo dell'ironia e dell'amarezza, questo libro richiama i lettori ad una riflessione non superficiale sulle questioni sociali sollevate dalla cronaca quotidiana, come la droga, la scuola, il rapporto con l'ambiente, e chiede attenzione per il mondo carcerario. Un mondo che rischia sempre più di essere seppellito, con tutti i suoi abitanti, in una terra di nessuno ai margini non soltanto delle città ma anche della coscienza civile.
14,00

L'uomo che volle essere Peròn

L'uomo che volle essere Peròn

Giovanni M. Bellu

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 357

Cosa succederebbe se un giorno si scoprisse che Juan Perón, il dittatore argentino, era nato in Sardegna? Che prima di diventare Perón era stato un emigrato sardo giunto in Argentina nel 1909? È intorno a questo sospetto che indaga il protagonista del libro, un giornalista sardo trapiantato a Roma, da quando per caso viene a sapere di un certo Giovanni Piras, scomparso misteriosamente prima della Grande guerra. L'ipotesi che Piras sia il vero Perón non gli dà tregua. Le evidenze sono molte e inquietanti e si incrociano con un momento drammatico della sua vita: la morte del vecchio padre, un avvocato che ha sempre orgogliosamente rivendicato la sua fede fascista. Il giornalista avvia un'indagine febbrile, tra la Sardegna, l'Italia e l'Argentina, incontrando i discendenti di Piras e importanti personaggi che conobbero Perón, a partire da Licio Gelli. Contemporaneamente, riscopre la memoria del padre, s'interroga sulla propria generazione, quella del 1977, e anche sugli ex del Sessantotto che governano l'informazione. Nasce così un inedito giallo di inchiesta che affonda nelle maglie "nere" della storia d'Italia e che incrocia, con conflitti e turbamenti, le vicende di tre generazioni. Un'inchiesta che si muove tra mito e cronaca, tra Sudamerica e Sardegna...
11,90

L'uomo che volle essere Peròn

L'uomo che volle essere Peròn

Giovanni M. Bellu

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 356

Cosa succederebbe se un giorno si scoprisse che Juan Perón, il famoso o famigerato uomo politico argentino, era di origine sarda? Se coincidesse con Giovanni Piras, misteriosamente scomparso? Quali trame e alleanze verrebbero fuori? Quali rapporti tra Italia e Sudamerica? È intorno a questo sospetto che si arrovella il protagonista del libro, giornalista sardo di stanza a Roma, da quando ha scoperto l'esistenza e la testimonianza di un certo Giovanni Piras, scomparso misteriosamente negli anni della prima guerra mondiale. Come un chiodo fisso, l'ipotesi che Piras sia il vero Perón non gli dà tregua: deve ricostruire nei dettagli la storia di Perón, chiarirne l'infanzia e la giovinezza, ricostruirne il contesto famigliare, capire il peso del fascismo nella sua formazione, fare ricerche, fare interviste, prendere appunti, incontrare tutti quelli che possono avere informazioni di prima mano su Perón - Licio Gelli compreso. Nasce così un inedito giallo di inchiesta, che affonda nelle maglie "nere" della storia d'Italia e che incrocia, con conflitti, turbamenti e sorprese, la vicenda biografica del protagonista.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.