fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Finazzi

Istituzioni di diritto romano

Istituzioni di diritto romano

Giovanni Finazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 896

75,00

Istituzioni di diritto romano. Parte prima

Istituzioni di diritto romano. Parte prima

Giovanni Finazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XII-409

Il primo volume delle Istituzioni di diritto romano costituisce la prima parte di un manuale destinato agli studenti del Corso di Giurisprudenza. Esaminati gli aspetti generali della materia, concernente il diritto privato romano, vi sono affrontate, in modo da chiarificarne i rapporti con le esperienze giuridiche contemporanee, le problematiche relative al diritto oggettivo e al diritto soggettivo, alle persone, ai fatti, atti e negozi giuridici. Questo volume di Istituzioni di diritto romano è il risultato di un compromesso fra l'esigenza di rendere fruibili i contenuti dell'insegnamento anche dagli studenti che non abbiano conoscenza della lingua latina, grazie a traduzioni e spiegazioni del senso delle espressioni latine utilizzate, e quella di rispettare la tradizione e la dignità scientifica della materia. Inoltre, la memorizzazione è agevolata dall'uso di un diverso carattere tipografico per i concetti più importanti.
36,00

Trattato delle obbligazioni. La struttura e l'adempimento. Volume Vol. 4

Trattato delle obbligazioni. La struttura e l'adempimento. Volume Vol. 4

Giovanni Finazzi

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 494

Il volume si inserisce nel più ampio Trattato delle obbligazioni, curato dai Professori Garofalo e Talamanca. Questo, in particolare, è il tomo quarto del volume primo che si occupa della Struttura e dell'adempimento delle obbligazioni e tratta della correttezza e della buona fede nel rapporto obbligatorio. L'art. 1175 cod. civ., il quale dispone che «il debitore e il creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza», appartiene alle disposizioni preliminari relative alle obbligazioni in generale e costituisce una innovazione del legislatore del 1942. L'opera non solo esamina gli istituti dal punto di vista strettamente civilistico, ma ne affronta anche gli aspetti pratici, con particolare attenzione per gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più rilevanti. Grande interesse è dedicato a tutti gli aspetti che ruotano attorno alla materia principale affrontata nel volume, quali le trattative precontrattuali, gli obblighi accessori e gli obblighi di protezione, la buona fede interpretativa, le conseguenze della violazione del principio di correttezza e buona fede, la correttezza e buona fede nell'ambito del diritto del lavoro. Il volume è suddiviso in capitoli e paragrafi e corredato da un ampio e dettagliato indice analitico finale. La struttura ricalca quella degli altri volumi pubblicati nello stesso Trattato.
190,00

Elementi di diritto privato romano

Elementi di diritto privato romano

Mario Talamanca, Luigi Capogrossi Colognesi, Giovanni Finazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XXII-378

28,00

L'exceptio doli generalis nel diritto ereditario romano

L'exceptio doli generalis nel diritto ereditario romano

Giovanni Finazzi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: X-278

27,00

Ricerche in tema di «Negotiorum gestio». Volume Vol. 1

Ricerche in tema di «Negotiorum gestio». Volume Vol. 1

Giovanni Finazzi

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1999

pagine: XII-448

58,00

La sostituzione pupillare

La sostituzione pupillare

Giovanni Finazzi

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1997

pagine: XX-510

43,00

Ricerche in tema di negotiorum gestio. Volume 2\2
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.