Libri di Giovanni Di Rosa
Commentario del codice civile. Della famiglia. Volume Vol. 3
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 2208
Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013; divorzio breve ex l. n. 55/2015; unioni civili ex l. n. 76/2016. Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel III tomo sono presenti i commenti alle più significative leggi complementari in materia.
Proprietà e contratto. Saggio sulla multiproprietà
Giovanni Di Rosa
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: VIII-284
Il procedimento di ingiunzione
Giovanni Di Rosa
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 552
Responsabilità da custodia e rapporto di utenza autostradale
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 100
Paesie. Minnifallarma
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 124
Una Paesia è la poesia che nasce dall’amore e dalla nostalgia per il proprio paese di origine. Questo bellissimo neologismo è stato coniato da Giovanni Di Rosa, il poeta operaio emigrato a 12 anni da un paesino della Calabria, Sant’Agata di Esaro (CS), verso il Nord delle fabbriche metalmeccaniche nel boom degli anni ’60. “Minnifallarma” significa: “Ne sento la mancanza come un vuoto nell’anima”. Giovanni Di Rosa ha curato il dolore di questo suo vuoto lancinante, con versi di altissima espressività.
Il procedimento di ingiunzione
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 572
Problemi di diritto privato
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XII-136
Indurre a riflessione chi, per la prima volta, si approccia allo studio universitario del diritto privato attraverso la disamina di singole questioni analizzate con l'ausilio delle più significative decisioni giudiziali consente di acquisire una consapevolezza diversa, abbinando alle necessarie conoscenze del dato istituzionale l'approfondimento di talune specifiche (quantunque non agevoli) problematiche. Queste ultime vengono organizzate e selezionate in maniera da tenere presente i settori fondamentali del diritto privato, a testimonianza del rapporto tra teoria e prassi in un contesto caratterizzato dalla attualità delle tematiche esaminate.
Autonomia contrattuale e attività di impresa
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XIV-194
Il tema dell'autonomia contrattuale è, indubbiamente, vastissimo, così come non meno vasto (quantunque più specifico) è il tema dell'atipicità contrattuale, aspetto del più generale principio della libertà dei contraenti. Uno degli àmbiti di privilegiata attuazione della riconosciuta possibilità di concludere contratti che non appartengono ai tipi aventi una disciplina particolare è quello relativo ai rapporti di impresa. In questa direzione si colloca l'approfondimento di taluni profili di due operazioni economiche pensate dalla prassi per l'attività di impresa, ossia il contratto di leasing (o locazione finanziaria) e il contratto di joint venture (quale rapporto di collaborazione temporanea tra imprese). L'approccio prescelto è diretto a prospettare, attraverso la disamina delle relative ricostruzioni dottrinali e delle più significative decisioni giudiziali, sia gli originari àmbiti di applicazione (dando conto peraltro delle recenti aperture in ordine a possibili nuovi settori di riferimento) sia i tratti differenziali rispetto agli schemi negoziali tipici (consentendo così l'emersione della reale novità delle fattispecie esaminate nel quadro della meritevolezza degli interessi perseguiti).
Il mandato. Artt. 1703-1709. Volume Vol. 1
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-188
Problemi di diritto privato
Giovanni Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XII-134
Indurre a riflessione chi, per la prima volta, si approccia allo studio universitario del diritto privato attraverso la disamina di singole questioni analizzate con l'ausilio delle più significative decisioni giudiziali consente di acquisire una consapevolezza diversa, abbinando alle necessarie conoscenze del dato istituzionale l'approfondimento di talune specifiche (quantunque non agevoli) problematiche. Queste ultime vengono organizzate e selezionate in maniera da tenere presente i settori fondamentali del diritto privato, a testimonianza del rapporto tra teoria e prassi in un contesto caratterizzato dalla attualità delle tematiche esaminate.
Il mandato. Artt. 1710-1730
Giovanni Di Rosa
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XX-238
Commentario del codice civile. Della famiglia. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 1400
Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013; divorzio breve ex l. n. 55/2015; unioni civili ex l. n. 76/2016. Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel I tomo sono presenti i commenti agli artt. da 74 a 230-ter in tema di parentela e matrimonio.