fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna M. Carli

L'Annunciazione di Sebastiano Tani di Castellina in Chianti. Il culto mariano tra Firenze e Siena

L'Annunciazione di Sebastiano Tani di Castellina in Chianti. Il culto mariano tra Firenze e Siena

Giovanna M. Carli, Vito De Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il libro pone al centro della ricerca documentale e iconografica Castellina in Chianti e le sue evidenze storico artistiche. I due autori, Giovanna M. Carli e Vito De Meo, attraverso lo studio di fonti primarie e secondarie, contribuiscono alla formazione di una coscienza collettiva e al senso di appartenenza della comunità. Lo studio approfondito e appassionato sull’Annunciazione di Sebastiano Tani volge lo sguardo oltre il territorio del Chianti, passando da Certaldo, per giungere fino a Cascina in provincia di Pisa, in un rocambolesco viaggio sulle tracce di questo Podestà Pittore seicentesco. Un lavoro di ricerca complesso attraverso il reperimento di alcuni riferimenti documentali relativi all’artista; un viaggio meraviglioso nei meandri della storia in grado di appassionare il lettore. Prefazione di Antonio Natali.
15,00

Le feste annuali. I quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa: Aneddoti, appunti, ricordi, protagonisti ed eventi di una storia secolare

Le feste annuali. I quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa: Aneddoti, appunti, ricordi, protagonisti ed eventi di una storia secolare

Paolo Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: Arciconfraternita della Misericordia di San Casciano in V.P. ets odv

anno edizione: 2022

pagine: 60

Con la prima pubblicazione de “I Quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa” l’Associazione intende proporre al lettore uno strumento utile per conoscere da vicino una storia plurisecolare, preziosa, ricca di avvenimenti per opera di protagonisti, i fratelli e le sorelle, che in nome del volontariato caritatevole offrono i loro servigi alla Comunità. In questo primo “Quaderno” a firma di Paolo Bacci, Provveditore della Chiesa e della Compagnia Mortuaria, il lettore troverà tutta l’atmosfera devota di colui che ha reso preziosa la Chiesa di Santa Maria sul Prato, la nostra Chiesa, conservandone con cura ogni inestimabile bene. Si tratterà delle antiche Feste devozionali, di come accuratamente vengono preparate da secoli, una tradizione che, l’autore del quaderno, già nella sua prima scrittura, precisa voler essere un vademecum per coloro che lo succederanno nell’incarico importantissimo. E le indicazioni sono così puntuali da comprendere come intenzione del Provveditore fosse proprio quella di un lascito, un’eredità, con la finalità di un utilizzo puntuale e preciso delle indicazioni perché non si perdano nel tempo valori alla base di un'identità e di una storia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.