Libri di Giovanna Guaglianone
Una leggenda metropolitana. L'ottava indagine del vicequestore Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2025
pagine: 180
Insofferente della calma piatta che caratterizza da mesi il suo commissariato, Tano Martini decide di prendersi un'altra pausa e parte con la moglie Gemma per la Camargue, dove parteciperanno alla grande festa gitana che si svolgerà a Saintes Maries de la Mer. Sono giorni magnifici, vissuti in armonia. Ma ormai si sa che Martini va in cerca del crimine, senza il quale la sua vita perde in fascino e in appetibilità. E spesso anche il crimine lo cerca... Nel castello vicino a Saintes Maries de la Mer vengono rinvenuti dei miseri resti umani, risalenti al secolo scorso. Ed ecco che il nostro eroe si riaccende, intorno a un caso in cui serviranno la sua perspicacia, il suo intuito e la sua costanza ormai proverbiali. Ma un altro caso difficile lo attende a Roma: il rapimento del piccolo Tano di Sangineto, per mano della 'ndrangheta calabrese, per il quale riceverà aiuto da un singolare e inaspettato alleato. Come consuetudine, amore e morte si mescolano anche in questo ottavo volume della saga. Nel segno di una trama intrigante che rende la lettura decisamente gradevole.
Calabria Dubai Roma. La settima indagine del vicequestore Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2024
pagine: 170
Calabria, Dubai, Roma sono le tre tappe che percorrerà il vicequestore Tano Martini in questo settimo volume della saga. Dovrà sfidare il crimine organizzato, e lo scontro sarà violento, terribile... 'Ndrangheta calabrese e terrorismo internazionale sono le prime due indagini che il nostro eroe dovrà affrontare con molta cautela, grande intuito e tenace perspicacia, al fine di uscirne, ancora una volta, vincente. La terza indagine lo riporterà a Roma. Marta Morgante, figlia di un imprenditore romano, viene ferita gravemente con un colpo di pistola che coinvolgerà l'arteria femorale. La giovane donna si accascia all'entrata del commissariato. Soccorsa tempestivamente, si salva in extremis, dopo un lungo e delicato intervento. Tutto sembra coinvolgere Julio Striatore, libertino romano e compagno di Marta, che, tuttavia, al momento del tentato omicidio, era in Brasile...
La macabra sfida. La sesta indagine del vicequestore Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2023
pagine: 146
In questo sesto volume della saga poliziesca, il criminale è particolare, anomalo sotto molti aspetti… Tano Martini ne è coinvolto emotivamente al punto tale che, per la prima volta in assoluto, sente il bisogno di staccare la spina e di rigenerarsi con un periodo di aspettativa, lontano dal suo intrigante, coinvolgente ma logorante lavoro. Il crimine viene da un lungo, sofferto periodo di estrema sofferenza, inferto a un bambino di appena sei anni. Diventato adulto, le sue paranoie mentali debordano al punto tale da trasformarlo in un assassino. Così, il nostro amato vicequestore potrà affermare, ancora una volta e con sempre maggiore convinzione, che assassini si diventa, quando la misura è colma e la rabbia, a lungo repressa, esplode, inducendo alla vendetta, alla follia, al crimine.
Delitti di «famiglia». La quinta indagine del vicequestore Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2023
pagine: 184
Tano Martini, coadiuvato dal suo vice, Corrado Pece, e dal suo fedele amico, il questore de Castris, indaga su di un nuovo caso di omicidio. Indagini complesse, faticose, all’inizio. Come sempre quando il presunto colpevole viene indicato da troppo facili indizi. Situazioni che Martini ama ribaltare. Vi riesce anche questa volta, in effetti, ma a caro prezzo. Il colpevole, infatti, è da ricercare nell’ambito della mala romana che gravita intorno al vecchio boss della Magliana, Paolo Sutri. L’avversario più difficile contro cui il commissario si sia trovato a combattere per giungere alla cattura dell’assassino. Anche in questo giallo aleggia l’amore, nelle sue variegate forme… C’è l’amore che il vecchio boss nutre per la figlia; l’amore ricambiato di Corrado Pece per Barbara Genio; infine, l’amore proibito di Celeste per il notaio Crosta. E come al solito, amore e morte si mescolano, rendendo il libro intrigante e molto piacevole da leggere.
La luna e il suo doppio. La quarta indagine del commissario Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2023
pagine: 230
Il vicequestore Tano Martini è insoddisfatto. Pur essendo arrivato al colpevole della morte di Carlotta Trevisano e di Giordano Bruno (le cui vicende sono state raccontate nel volume “L’urlo”), si chiede, con sempre maggiore insistenza, chi abbia ucciso l’assassina dei due, Maria Vittoria Costa. A questo interrogativo risponderà in modo esauriente alla fine del presente volume della saga, quando capirà le motivazioni che hanno indotto il vero assassino, uno spietato serial killer, al misfatto. Solo dopo indagini sofferte, tutte condotte tra Roma e dintorni, il buio si dirada e Tano Martini arriva al dunque. La vicenda tiene con il fiato sospeso fino all’ultimo e porta alla scoperta di altri delitti rimasti impuniti. Giovane, bello, innamorato del proprio lavoro e della moglie Gemma, Martini è un commissario diverso dagli altri che affollano la scena letteraria italiana. È abile nel condurre le indagini, piace alle donne e non ha fantasmi nell’armadio.
L'assassino è femmina? La terza indagine del commissario Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 250
“L’assassino è femmina?” terzo episodio della saga sulle indagini del commissario Tano Martini si collega direttamente ai fatti e ai personaggi del secondo libro, “L’Urlo”. La morte di un’ospite di Villa Acciardi, trasformata in comunità di recupero, obbliga la direttrice Marina Malefatti (sempre innamorata del commissario)e la donatrice Giulia Milani a rivolgersi ancora a Tano Martini e al questore Guglielmo de Castris. La donna uccisa è la figlia del banchiere Trevisano, Carlotta. Le indagini sono lunghe e altalenanti. Alla fine, dopo un secondo omicidio, il giovane investigatore riesce a ribaltare una situazione che sembrava non portare a nulla. Ma non tutte le domande ottengono risposta, mentre parecchie novità si fanno strada tra i rapporti personali dei protagonisti della saga.
L'urlo. La seconda indagine del commissario Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2021
pagine: 248
Tano Martini indaga su due efferati omicidi avvenuti nei dintorni di Cosenza. Gli inquirenti del posto hanno ormai gettato la spugna, ma i casi impossibili sono le sfide cui il giovane vicequestore non sa rinunciare, nelle quali può mettere alla prova il suo straordinario acume investigativo. È la contessa Adelaide de Nobellis, che vive nel suo castello di Belvedere, a picco sull’intenso mare calabro, a rivolgersi al cugino, il questore Guglielmo de Castris, grande amico di Tano Martini, per chiedere l’intervento dei due poliziotti. Dopo la morte di Marianna Alpighi in Malefatti, barbaramente pugnalata al cuore durante il ballo in maschera che la contessa dà ogni anno, Adelaide de Nobellis teme per la vita di Marina, la figlia di Marianna. Nessuno, in quei luoghi, ha dimenticato che anche il padre della ragazza, Gustavo Malefatti, è stato ucciso quattro anni prima allo stesso modo. Comincia da qui la seconda indagine del commissario Tano Martini, che abbiamo conosciuto nel primo libro, Il Marchese di Scanno, alle prese con le antiche pergamene di un serial killer che il terremoto de L’Aquila aveva casualmente riportato alla luce.
Il marchese di Scanno. L'Aquila, il dramma del sisma solleva il velo sulle antiche pergamene di un serial killer
Giovanna Guaglianone
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2021
pagine: 230
Il volume apre la tetralogia poliziesca che ha per protagonista Tano Martini. La prima indagine di un commissario diverso dagli altri. Giovane, bello, innamorato del proprio lavoro e della moglie, Gemma. Senza fantasmi che vengano a visitarlo di notte. Abilissimo nel condurre le inchieste. Un vero Segugio. Lo chiamano così, infatti... La prima parte della storia prende le mosse dall'Aquila, durante il sisma che ha colpito la città nel 2009. Tano Martini vi arriva dopo le prime violente scosse. L'impatto è sconvolgente. Dalle macerie, emerge una pergamena in latino, in cui l'autore dello scritto confessa un omicidio. Il documento risale alla fine del secolo scorso. Ma dopo le prime indagini, il quadro si allarga. Dalla notte dei tempi emerge la figura di un serial killer che ha ucciso sette donne. Ed è rimasto sconosciuto alla legge. La seconda parte è invece più intima, familiare, ma non meno ricca di sorprese. E Tano Martini dovrà fare i conti con se stesso.