Libri di Giovanna Giarraffa
Letti strani
Giovanna Giarraffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 32
Un albo illustrato attraverso il quale sarà possibile sognare, immaginando di essere dolcemente cullati dai più diversi, originali e colorati tipi di letto: dal letto a dondolo al letto barca, dal letto scarpa al letto stella, alla scoperta di tutti gli altri, cullati dalle filastrocche di Giovanna Giarraffa e dai dolci disegni di Lilly Masi. L'albo nasce da un'idea maturata durante un workshop curato dal Maestro Livio Sossi. Età di lettura: da 3 anni.
Abir. Il giardino incantato
Giovanna Giarraffa
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 56
Fra gli splendori della mitica città di Balarm, immersa in boschi incantati, ricchi giardini, e circondata da limpidi fiumi, il giovane Sa’id incontra la bella Abir, dai lunghi e lucenti capelli neri. Entrambi sono al servizio presso la corte dell’emiro, ma appartengono a ranghi sociali diversi. Una storia che si svolge tra i colori e i profumi di arance e di zagara dove, però, la differenza di casta, intrighi, invidie e leggi ingiuste ostacoleranno il loro amore. Finché... Nella seconda sezione sono presenti le schede didattiche mediante le quali è possibile approfondire i contenuti e le forme grammaticali e lessicali utilizzate nel testo. Le schede, le mappe e le griglie sono state create dall’insegnante Giovanna Giarraffa, docente specializzata nell’apprendimento linguistico. Il libro si inserisce nella collana “Gli aquiloni” diretta dalla giornalista e scrittrice Sara Favarò. Ogni volume della collana sarà costituito da un breve racconto e dalle schede didattiche di approfondimento che guideranno lo studente alla riflessione sul testo e sul linguaggio.
Ustica casa del re
Sara Favarò, Giovanna Giarraffa
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 60
"Un inno alla bellezza, all'amore, alla poesia, alla fiaba, al mare magico e meraviglioso di Ustica. Così potremmo definire questo poemetto polifonico fatto di parole e di immagini (suggestive foto d'arte), nato durante un mio workshop di scrittura a Palermo, dalla penna di due straordinarie autrici siciliane, Sara Favarò e Giovanna Giarraffa, una fiaba che ci parla del rapporto tra l'uomo e il mare, che ci parla dell'importanza e della necessità di ascoltare la voce della natura. Peppino, il protagonista della favola, sa ascoltare la voce della conchiglia che lo invita a riflettere su una pesca diventata indiscriminata. Ustica e i suoi abitanti hanno saputo ascoltare questa voce: così la nostra splendida isola è diventata Area Marina Protetta, è diventata la Casa del Re, del Re dei pesci. Forse, dopo aver letto questa favola, altre isole o altri luoghi di mare potranno diventare altrettante aree protette, altrettante Case del Re." (Livio Sossi)
Il topo di campagna e il topo di città
Giovanna Giarraffa
Libro
editore: La Medusa
anno edizione: 2007
pagine: 72
Ecosis
Giovanna Giarraffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2023
pagine: 80
Un racconto che fa comprendere ai più piccoli il valore dell'ecologia; nel volume sono contenute anche illustrazioni da colorare, schede didattiche da compilare, spartiti, canzoni e una sceneggiatura teatrale per le scuole. C'era una volta, nel bosco di Ecosis, un bellissimo castello incantato nel quale vivevano 4 fate: Rubinia, Smeralda, Diamante e Zaffiria, protettrici della natura, tra mare e cielo stellato. In una casetta vive il contadino Bastiano la moglie Clara e i tre figli Stella, Sole e Luna. Vivono felici fino a quando il cattivo Inchiostro proverà a macchiare l'ambiente... Età di lettura: da 6 anni.