Libri di Giovanna Ferri
Semel pro semper. Trent'anni di ricerche della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra nelle catacombe d'Italia. Atti dell'incontro di studio in memoria di Fabrizio Bisconti (Roma, 14 ottobre 2022)
Libro: Cartonato
editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra
anno edizione: 2023
pagine: 294
Le favole di mamma Giò
Giovanna Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Masciulli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 76
Età di lettura: da 6 anni.
Taccuino per Anna Giuntella. Piccoli scritti di archeologia cristiana e medievale
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 344
A quindici anni dalla scomparsa di Anna Maria Giuntella, esce questo volume, che non vuole essere una "miscellanea commemorativa", ma un dono piccolo, eppure affettuoso all'amica, all'archeologa, alla studiosa delle antichità cristiane e del medioevo. Per questo, il volume si apre con una serie di ricordi, ma diremmo, di pensieri rivolti ad una persona speciale, che ha riempito e riempie le nostre giornate, per poi passare ad un gruppo di "mini-articoli", poco spendibili dal punti di vista "accademico", che rendono conto del dialogo che molti di noi avevano intrattenuto con l'amica, che non dimentichiamo, che è sempre presente nel nostro modo di essere, di penare, di amare.
A pelle nuda
Giovanna Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Masciulli Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 58
La strada di Paolo. La via Ostiense dalle origini alla cristianizzazione
Fabrizio Bisconti, Giovanna Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2018
Volume sulla storia, l'iconografia e i monumenti della via Ostiense.
I mosaici del battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli
Giovanna Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il battistero di San Giovanni in Fonte - uno dei più antichi monumenti superstiti nell'Insula episcopalis di Napoli - da sempre noto agli studiosi, è stato portato all'attenzione da Jean-Louis Maier, che nel 1964 gli dedicò quello che fino ad oggi era l'unico studio monografico sull'edificio e sulla sua decorazione. Nonostante l'approccio innovativo, l'opera comincia a risentire dei segni del tempo, soprattutto a seguito degli scavi e dei restauri degli anni Settanta e Novanta del secolo scorso e delle recentissime riletture dei dati archeologici che hanno permesso, almeno in parte, di fare chiarezza sulla situazione topografica e monumentale dell'isolato del Duomo. La revisione dei mosaici, conservatisi in buona parte, consente di collocare la loro esecuzione nel vivace giro di esperienze che anima lo scorcio del IV e l'inizio del V secolo d.C. In questo particolare frangente, caratterizzato da un fitto dialogo tra personaggi di spicco della gerarchia ecclesiastica, si consumano una serie di esperienze eterogenee, improntate però alla medesima idea di fondo: rinnovare il ricco patrimonio figurativo paleocristiano, rimanendo fedeli alla tradizione. E sarà proprio questa la linea-guida del programma decorativo del battistero di Napoli, testimoniata dalla selezione dei temi, che accanto alla profonda riflessione sul sacramento battesimale evidenzia il carattere volitivo del suo committente, da identificare con il vescovo Severo...
Girotondi conte e indovinelli
Giovanna Ferri
Libro
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2008
pagine: 96
Girotondi, cantilene, scioglilingua, indovinelli, conte, ninna nanne e tante rime buffe e dolci per divertirti con il ritmo delle parole! Età di lettura: da 3 anni.
Duecentocinquanta colori, giochi e passatempi
Giovanna Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 256
Un modo per divertirsi e imparare tante cose nuove con tanti piccoli cruciverba, minirebus, labirinti, pagine da colorare e molto altro ancora. Giochi per tutti i gusti: dai più facili a quelli un po' più difficili. Età di lettura: da 5 anni.