fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Bucci

Ricerche siriane. Studi in memoria di Raffaella Farioli Campanati

Ricerche siriane. Studi in memoria di Raffaella Farioli Campanati

Libro

editore: SOGESE

anno edizione: 2022

pagine: 350

Il volume Ricerche siriane - Studi in memoria di Raffaella Farioli Campanati, patrocinato dal Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica (dBC) dell’Università di Padova, accoglie 8 contributi relativi ad approfondimenti tematici riguardanti topografia, architettura, monumenti, apparati decorativi, conservazione del patrimonio archeologico siriano tardoantico, oggi fortemente compromesso dai danni della Guerra Civile iniziata a marzo 2011. La silloge presenta una breve disamina sulle pubblicazioni della professoressa Farioli cui seguono studi sull’Isola di Arwad, una proposta di classificazione delle tombe monumentali della Siria settentrionale, un’indagine sulla necropoli presso la chiesa dei Santi Sergio Bacco e Leonzio a Bosra, una ricerca sulle decorazioni in stucco in ambito vicino-orientale, uno studio sul trasporto delle reliquie attraverso l’iconografia musiva pavimentale, una rilettura dei simboli magici mediante l’analisi di gemme e amuleti del Mediterraneo orientale e la relazione sullo stato dell’arte riguardante i danni di guerra subiti dalla città di Bosra.
75,00

A.CDC I. Underwater archaelogy handbook. The smart guide for surveys and investigations
25,00

Cromatismi lacustri. Immagini del mondo sommerso di Gambulaga

Cromatismi lacustri. Immagini del mondo sommerso di Gambulaga

Giovanna Bucci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2012

pagine: 72

Cromatismi lacustri è un'antologia fotografica dedicata alle più belle immagini subacquee scattate tra Gennaio 2011 e Gennaio 2012 nel Lago Tramonto a Gambulaga - Portomaggiore (FE). Le fotografie sono state effettuate durante ricognizioni e lezioni in acque libere nell'ambito del Progetto didattico scientifico Archeologia subacquea delle acque interne - Lago Tramonto Gambulaga (FE), una proficua collaborazione tra Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, Comune di Portomaggiore (FE) - Assessorato alla Cultura, Agriturismo ai due Laghi del Verginese e Confédération Mondiale des Activités Subaquatiques - Associazione CMAS Diving Center Italia.
18,00

Introduzione all'archeologia subacquea

Introduzione all'archeologia subacquea

Giovanna Bucci

Libro: Copertina morbida

editore: SOGESE

anno edizione: 2010

pagine: 80

Manuale didattico per i corsi di Archeologia Subacquea dell'Associazione Cmas Diving Center Italia. Il testo redatto nel rispetto dei canoni scientifici, offre un excursus sull'evoluzione della materia,sui principali ritrovamenti in ambito subacqueo, prestando una particolare attenzione allo studio dei relitti. Impreziosito da documentazione, schedatura, rilievo e fotografia in immersione, l'opera ha come obiettivo principale la sensibilizzazione nei confronti del patrimonio sommerso, che da sempre rappresenta una delle finalità del Comitato Scientifico della Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee (C.M.A.S).
25,00

Elementi di teoria della trave e soluzioni strutturali. Esercizi risolti
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.