Libri di Giovanna Bruschi
Il condominio del mondo
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Selvaggio Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
“Quanto sono importanti gli altri per la nostra vita”. A questa considerazione che smentisce ogni Caino della storia, proteso a distruggere il fratello per rimanere l’unico, la protagonista del romanzo, che nella vita fa la giornalista, giunge per esperienza diretta. L’amicizia con Harold e Isabel, la conoscenza di Olga e della sua storia e una serie di altri incontri avvenuti in seguito a un fatto di cronaca saranno l’occasione per scoprire la bellezza dell’essere diversi e, insieme, di quanto gli altri siano provvidenziali per la costruzione di una immagine migliore di noi. Personaggi più o meno importanti entrano ed escono nel racconto, fino a racchiudersi nell’unico che consente a tutti gli abitanti del condominio di vivere come fratelli.
Una storia tra le storie
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Selvaggio Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 124
Polesine 1951. Nando ha cinque anni. È un bambino povero ma felice, animato dalla sete di conoscere, per soddisfare la quale porta continuamente in giro i suoi perché e le sue domande. Fino a quando si trova a vivere la tragedia dell’alluvione. Insieme a uno dei suoi otto fratelli, per tre anni passa da un centro di raccolta all’altro, in un peregrinare che sembra non avere fine. Il matrimonio di una sorella, diventata profuga per amore, darà una svolta alla sua vita. Nando lascerà la sua terra, farà l’esperienza della grande città e troverà l’amore. Ma quando tutto sembra andare per il meglio riceverà una visita “inaspettata”. Dopo tanti anni, il ritorno alla terra natia sarà l’occasione per fare pace con il fiume e scoprire dove stanno ora le sue radici. Accanto al protagonista principale, il ritratto di alcuni personaggi consente all’autrice di creare “una storia tra le storie”, nata da un ordito di verità che si confonde con la fantasia. Prendendo spunto da una canzone, il libro chiude con una domanda. E lascia al lettore il compito di elaborare una risposta personale.
Foglie
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2022
pagine: 84
Sara, accoccolata sul divano, guarda sua madre dormire. Un rumore la distrae dai pensieri. Non ne indovina la provenienza, ma gettando lo sguardo oltre la finestra vede cadere una foglia. Paradigma di sua madre, un tempo verde e coriacea, oggi fragile e leggera, che con sempre maggiore frequenza e una certa monotonia le ripropone storie ed eventi del passato. Il leggero dormiveglia a cui si abbandona viene improvvisamente abitato da un susseguirsi di ricordi e voci narranti che, come davanti a un immaginario pubblico, silenziosamente si intersecano con i suoi pensieri, riproponendo momenti di una storia che le appartiene.
Una vita, un secolo
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2021
pagine: 100
"Davvero noi siamo come le foglie, felici metafore del nostro essere precari in questo mondo. Ospiti dell'albero della vita, chiamate a danzare tra i colori dell'età fino a quando il vento della morte ci staccherà dal ramo"
Parole di madri
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 96
Madri: donne che in molteplici modi si fanno carico della storia e del suo futuro, generando vita in ogni situazione. Donne che non generano solo con il grembo, ma anche con il cuore, con la mente. Donne che vivono e le cui scelte coraggiose e spesso cariche di sacrifici, fanno germogliare vita. Pensando a loro, l'Autrice ha avvicinato le tante figure di madri che la Scrittura Sacra presenta e ha focalizzato l'attenzione sui modi e sui travagli con cui hanno vissuto la maternità, ricercandoli e scoprendoli attraverso le parole uscite dalle loro stesse labbra. Anna, le due madri davanti a Salomone, la Cananea, la madre dei Maccabei e quella dei figli di Zebedeo, la figlia del faraone e Maria: volti singolari di madri di un tempo passato, in cui risuonano forti e attuali le voci di madri che oggi continuano a vivere e a combattere per i propri figli. Il testo infatti al racconto biblico associa una forte testimonianza tratta da donne di oggi.
Donne di una volta, donne di oggi. Figure femminili nella Bibbia
Giovanna Bruschi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2018
pagine: 144
Donne vissute secoli fa hanno qualcosa da dire al mondo di oggi: parlano infatti di vocazione, di fiducia nell’aiuto di Dio e nella sua misericordia, di rischio nel fare il bene, di saggezza e di lungimiranza, di astuzia e di forza. E della capacità di portare avanti grandi progetti, usando intelligenza, comprensione, razionalità, umiltà e grande volontà. Per ognuna di loro l’autrice propone il brano biblico, la storia, un breve commento e un suggerimento per la vita personale. Poi ciascuna diventa voce narrante, per far vivere al lettore quasi una forma di empatia che lo induca a confrontarsi con la vicenda di lei. Offrendo l’esperienza di donne bibliche «meno conosciute », con le loro virtù e i loro peccati, il libro testimonia come Dio porti avanti la storia della salvezza traendo cose buone anche dalle vite non proprio irreprensibili di ognuno di noi.
Giovanna Bruschi. Opera grafica 1977-2003
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 232
Una storia tra le storie
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2024
pagine: 124
Polesine 1951. Nando ha cinque anni. È un bambino povero ma felice, animato dalla sete di conoscere, per soddisfare la quale porta continuamente in giro i suoi perché e le sue domande. Fino a quando si trova a vivere la tragedia dell’alluvione. Insieme a uno dei suoi otto fratelli, per tre anni passa da un centro di raccolta all’altro, in un peregrinare che sembra non avere fine. Il matrimonio di una sorella, diventata profuga per amore, darà una svolta alla sua vita. Nando lascerà la sua terra, farà l’esperienza della grande città e troverà l’amore. Ma quando tutto sembra andare per il meglio riceverà una visita “inaspettata”. Dopo tanti anni, il ritorno alla terra natia sarà l’occasione per fare pace con il fiume e scoprire dove stanno ora le sue radici. Accanto al protagonista principale, il ritratto di alcuni personaggi consente all’autrice di creare “una storia tra le storie”, nata da un ordito di verità che si confonde con la fantasia. Prendendo spunto da una canzone, il libro chiude con una domanda. E lascia al lettore il compito di elaborare una risposta personale.
Il condominio del mondo
Giovanna Bruschi
Libro
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2023
pagine: 156
“Quanto sono importanti gli altri per la nostra vita”. A questa considerazione che smentisce ogni Caino della storia, proteso a distruggere il fratello per rimanere l’unico, la protagonista del romanzo, che nella vita fa la giornalista, giunge per esperienza diretta. L’amicizia con Harold e Isabel, la conoscenza di Olga e della sua storia e una serie di altri incontri avvenuti in seguito a un fatto di cronaca saranno l’occasione per scoprire la bellezza dell’essere diversi e, insieme, di quanto gli altri siano provvidenziali per la costruzione di una immagine migliore di noi. Personaggi più o meno importanti entrano ed escono nel racconto, fino a racchiudersi nell’Unico che consente a tutti gli abitanti del Condominio di vivere come fratelli.
I comandamenti degli anziani
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il testo propone un particolare «decalogo», che l’autrice ha costruito commentando le vicende di alcuni grandi anziani della Sacra Scrittura, mostrati nell’interezza della loro umanità. In un periodo della vita così delicato, addita l'esempio di coloro che, da Noè a Paolo, di fronte ad una esistenza apparentemente già scritta, seppero imprimervi una nuova fecondità. Ognuno dei personaggi analizzati nasconde, infatti, un volto e una storia ai quali è possibile attingere suggerimenti su come affrontare le prove della vita pratica. Il «decalogo» è consegnato agli anziani che desiderano continuare ad essere «istruiti» da Dio; è consegnato ai giovani perché anche dalle esperienze di coloro che vantano una «giovinezza accumulata» possano trarre ispirazione per costruirsi e costruire.