fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giosuè S. Ciccia

Il ladruncolo e altri racconti tra sogno e realtà

Il ladruncolo e altri racconti tra sogno e realtà

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2015

pagine: 104

I racconti presenti in questa interessante raccolta, che oltre che letteraria si può a pieno titolo definire didascalica, in quanto nel ricreare ammaestra con esempi di virtù e costruttività etica che definiscono i comportamenti dei protagonisti, si caratterizzano tutti per offrire al lettore spunti di riflessione sui contrasti sociali che troppo frequentemente e per ragioni di soprusi e prepotenze sono alla base dei dissidi tra lavoratore e padrone, povero e ricco, umile e potente. Gli episodi, ambientati nel meridione italiano, raccontano di lavoro, speranze, riscatto ma non mancano di immagini poetiche e profonda conoscenza della natura, ora madre, ora matrigna, e degli uomini con i loro vizi e loro virtù.
10,00

Cristo e Spartaco. Eroi della libertà

Cristo e Spartaco. Eroi della libertà

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Primo secolo dell'era cristiana, la lotta per la libertà dell'uomo e il rispetto della dignità umana. Giosuè Salvatore Ciccia, fedele allo stile investigativo che lo caratterizza, propone una sfida ai lettori, ponendo a confronto due figure contrastanti fra loro: il predicatore Gesù di Nazareth e Spartaco, schiavo ribelle; due figure storiche, due metodi opposti di lotta, passiva e attiva, che culminarono nel sacrificio estremo. Un modo singolare di narrare la storia, per mostrare di essa gli aspetti principali che ne determinarono il corso stesso degli eventi successivi. La repressione dell'impero ai moti di libertà, minaccia al cuore del sistema, sovversione alle regole costituite. L'autore analizza i due personaggi e le loro vicende biografiche nel contesto storico del loro tempo, documentandosi su testi canonici e giungendo a quelli più attuali."
12,00

Il nulla e i suoi congiunti

Il nulla e i suoi congiunti

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il filosofo si interroga sul Nulla, quale dubbio esistenziale che si pone all'uomo come evidenza della propria individualità in rapporto al creato, ed a questo a categoria speculativa sul nulla cosmico, analizzando il problema in rapporto alla psiche, al pensiero filosofico, alla scienza e al tempo.
12,00

La mia scommessa. Autobiografia

La mia scommessa. Autobiografia

Giosuè S. Ciccia

Libro: Libro in brossura

editore: Pragmata

anno edizione: 2012

pagine: 258

"La vita è il valore fondamentale dell'essere, la cui parabola esistenziale è costellata da profonde illusioni, delusioni, continue lotte contro i mali fisici che la travagliano, ingiustizie sociali, egoismi delle persone e il governo della Cosa pubblica. Essa si rivela spesso misera e amara e l'uomo è sovente assalito dal dubbio o dalla tentazione di buttare alle ortiche la propria esistenza. E poi? Questo lavoro è composto da due parti. La prima comprende l'esposizione di una lunga ricerca operata nella giovinezza allo scopo di individuare le strutture e le tecniche per acquisire un mestiere da esercitare nel corso della vita. Essa porta il titolo di "Frammenti di vita vissuti" ed è d'introduzione alla seconda parte, che comprende tutti i travagli e le pene sofferte nel tentativo di pervenire alla meta finale, ovvero all'esercizio della professionalità direttiva. Il titolo della seconda parte è "Il preside contadino"."
14,00

La riforma agraria a Monasterace

La riforma agraria a Monasterace

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2012

pagine: 128

Oppressi ed angosciati per millenni dai grandi proprietari terrieri, i contadini poterono godere di riscatto e speranza di miglioramento economico e sociale solamente dal 1950 con la legge stralcio 841 del 21 ottobre. Da servi sotto padrone a piccoli imprenditori, frazionamenti di grandi aziende agricole, costituzioni di cooperative ma anche speculazione edilizia sui terreni assegnatari dall'Ente Sila nel comune di Monasterace.
12,00

La borghesia nell'ascesa egemonica del mondo

La borghesia nell'ascesa egemonica del mondo

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2011

pagine: 160

Una vigorosa analisi del fenomeno dell'ascesa della borghesia, partendo dai suoi presupposti storici, la nascita e lo sviluppo nei secoli, dall'età antica, passando per il Medio Evo per giungere sino ai nostri giorni. Uno studio dettagliato sull'influenza della società borghese nell'economia, nell'arte, nella scienza, nella cultura e nella conduzione politica.
14,00

Satana creatura di Dio

Satana creatura di Dio

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2010

pagine: 98

"Dio è figlio del pensiero filosofico, Satana è figlio della religione", eppure filosofia e religione sono entrambe discipline umane. Un saggio che ripercorre il pensiero filosofico nel corso della storia dall'antichità ad oggi alla ricerca delle origini della figura del Male, il suo concepimento, la sua nascita, il suo manifestarsi.
12,00

La mia poesia

La mia poesia

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2010

pagine: 132

Raccolta di poesie caratterizzate da una profonda sensibilità, eco della voce delle cose e della memoria. Immagini di un equilibrio universale che si dipana e realizza nella linearità infinita del tempo, generando inquietudini metafisiche e riflessioni sul dolore e la morte.
14,00

Dizionario monasteracese

Dizionario monasteracese

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2009

pagine: 120

Un'opera dell'intelletto, che combina leggibilità, divulgazione e autorevolezza, da destinarsi a quanti vogliano conoscere il significato diverso di tanti vocaboli comunemente ascoltati e a coloro che si interessino in modo più specifico allo studio della storia sociale ed economica. Oltre 700 voci che tracciano un'esauriente panoramica del dialetto e della sua evoluzione linguistica nel corso della storia, dell'economia e della società di Monasterace (RC). L'autore, G. S. Ciccia, affianca la trattazione analitica dei vocaboli ad un  ricco panorama di esempi, che consentono al lettore di addentrarsi nelle tradizioni, nella psicologia e nell'economia della società monasteracese, dalle origini tipicamente contadine, che emerge dall'esame della fraseologia usuale e corrente, dai proverbi, dai modi di dire e dalla provenienza etimologica dei singoli vocaboli.
12,00

I servi della gleba nelle pieghe della storia

I servi della gleba nelle pieghe della storia

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2008

pagine: 156

Fatica, dolore, povertà, miseria, abusi e soprusi hanno caratterizzato la vita dei lavoratori della terra, servi della gleba, schiavi e contadini, lungo il corso della storia sino alla metà del secolo appena trascorso. L'autore ripercorre duemila anni di storia occidentale alla ricostruzione di tutte quelle vicende politiche ed economiche che nei secoli hanno determinato il disumano trattamento perpetrato nei confronti dei maggiori artefici dell'economia della società, i produttori agricoli costretti a subire vessazioni psicologiche, morali e fisiche da parte di governanti e potenti, legittimati da spietata cupidigia. Un libro di riflessione che, alla luce di un esame storico ed economico, chiama in causa filosofia e religione, giungendo ad un.accusa profonda per un sistema sociale capace di generare e tollerare ingiustizia e crudeltà.
14,00

Italioti e greci in Calabria dal secolo VIII a.C.

Italioti e greci in Calabria dal secolo VIII a.C.

Giosuè S. Ciccia

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2007

pagine: 107

Dopo avere esposto le cause che indussero i greci a intraprendere la via dell'emigrazione, l'autore espone i motivi per i quali si crearono situazioni d'incompatibilità tra le comunità di greci e italioti presenti in Calabria prima e dopo il secolo VIII a.C.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.