fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Campiglio

Colonialismo arabo. Il sultanato di Oman-Zanzibar

Colonialismo arabo. Il sultanato di Oman-Zanzibar

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2019

La vicenda degli Arabi meridionali, a differenza di quella degli Arabi settentrionali, è poco conosciuta agli Occidentali, convinti che l'entrata di questi popoli nella Grande Storia, coincida con l'avvento di Maometto e con l'affermazione di una nuova religione, l'Islam, che ebbe per conseguenza la divisione delle due sponde del mar Mediterraneo. Fu questo un evento che sconvolgendo secolari equilibri, segnò la fine del mondo antico ancor più della caduta dell'Impero Romano. La grande svolta per l'umanità fu il settimo secolo quando grazie all'affermazione dell'Islam, gli Arabi del nord uscirono dai deserti in veste di conquistatori e non più di mercanti per affacciarsi al mar Mediterraneo e all'oceano Atlantico. Analogamente gli Arabi del Sud consolidarono e ampliarono il loro impero marittimo e commerciale trasformandolo in un dominio coloniale vero e proprio, fondato sulla superiorità razziale e culturale dell'elemento semitico su quello indigeno.
11,00

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2017

pagine: 124

Nella Storia della Grecia, antica e medievale, l'isola di Naxos, la più estesa delle Cicladi, ha sempre rivestito un ruolo centrale. Posta al centro del mare Egeo, tra l'Attica e l'isola di Creta, la sua posizione geografica la destinava fatalmente a svolgere una funzione strategica per le comunicazioni tra Oriente e Occidente. Per primi furono i mercanti-pirati genovesi, ma il merito maggiore deve essere riconosciuto ai crociati e alle loro qualità di combattenti che riuscirono a consolidare il Ducato dell'Arcipelago, uno stato indipendente che per la sua straordinaria vitalità sopravvisse dal 1207 al 1566 d.C. Il clima di libertà religiosa e culturale si rivelò la chiave di volta del successo del Ducato dell'Arcipelago. La riconosciuta presenza a Naxos di un patriarca greco-ortodosso e di un vescovo latino-cattolico rappresentò un riconoscimento della libertà religiosa e grazie a queste condizioni poté affermarsi nel Ducato un'originale forma di cultura italo-ellenica con una speciale lingua.
10,00

Africa bianca. Dalle origini all'indipendenza 1652-1910

Africa bianca. Dalle origini all'indipendenza 1652-1910

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 354

Raggiunto il Capo di Buona Speranza nel febbraio 1487, tre navi portoghesi gettarono l'ancora nella Baia della Tavola, dove oggi sorge Città del Capo. L'avvenimento segnò una svolta nella storia mondiale; l'Europa era in grado di stabilire una via commerciale diretta verso i mercati asiatici. Il passaggio della supremazia dall'Olanda alla Gran Bretagna e il consistente afflusso di immigranti in seguito alla scoperta dei diamanti e dell'oro, ebbero come effetto la nascita del popolo afrikaner, risultato dalla fusione di coloni olandesi, tedeschi, francesi e anglosassoni, il quale, per la sua originalità culturale e il tenace attaccamento alle proprie tradizioni e all'indipendenza, può essere considerato l'unica popolazione bianca del continente africano.
13,00

L'altra Italia. Storia del Rio de la Plata dalla Repubblica a Peròn (1853-1955)

L'altra Italia. Storia del Rio de la Plata dalla Repubblica a Peròn (1853-1955)

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2013

pagine: 146

Dopo la fase epica della scoperta e dell'indipendenza che aveva visto gli italiani protagonisti della storia del Rio de la Plata come esploratori, navigatori, mercenari e missionari, nobili e borghesi, questo libro, seguito cronologico di quello pubblicato nel 2009, "L'altra Italia, il Rio de la Plata dalle origini alla Repubblica", intende illustrare le successive vicende che ebbero per protagonista per più di un secolo il popolo, nella più grande emigrazione italiana della Storia. Contadini, operai e imprenditori geniali sono i personaggi di questa nuova epopea che continuamente si intreccia con le vicende culturali e politiche di un'Italia costituitasi in stato unitario. Alla generazione dei padri della Patria, Grifeo, Pancaldo, Alberti, Castelli, Belgrano, Mascardi, Beruti, fece poi seguito quella del consolidamento del nuovo stato, Derchi, Mitre, Rocca, Pellegrini, e infine Peròn. È in quest'ottica che si deve interpretare il libro per rendersi conto di quanto la storia delle due "Italie", quella mediterranea e quella atlantica, sia in fondo complementare molto più di quanto si possa comunemente immaginare.
11,00

L'altra Italia. Il Rio de la Plata dalle origini alla Repubblica

L'altra Italia. Il Rio de la Plata dalle origini alla Repubblica

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2009

pagine: 130

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.