Libri di Gianpiero Pettiti
Il rosario di fra Cecilio
Gianpiero Pettiti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 80
La preghiera del santo Rosario è una delle più diffuse tra i cristiani: generazioni e generazioni di credenti hanno chiesto a Maria di prenderli per mano e di guidarli nei misteri della vita di Gesù, per imparare a fare ciò che Egli dice con la parola e con le opere compiute a gloria del Padre. Questa semplicissima corona di invocazioni esprime il desiderio del popolo di Dio di entrare nelle profondità del Mistero di Cristo, per crescere sino alla sua statura, per poter avere gli stessi sentimenti del nostro Salvatore.
Venerabile fra Cecilio. L’angelo della città di Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 16
“Sai che il Signore ti vuole bene?”: è la domanda, semplice e sconvolgente ad un tempo, che fa a chiunque lo avvicina e che, a volte, è capace di risvegliare un desiderio sopito o di far intraprendere un nuovo cammino.
Il servo di Dio don Stefano Gerbaudo. Il prete che voleva modellare i santi
Rosalba Serale, Gianpiero Pettiti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 48
Una figura (1909-1950) semplice ed eroica insieme, una persona amabile, disponibile, generosa, ma anche esigente sopratutto con se stesso. Un prete della misericordia, sempre pronto a portare conforto e consolazione. Una vita sobria e austera, fatta di un'effettiva povertà e un'assidua preghiera.
Il servo di Dio don Stefano Gerbaudo. Il prete che voleva modellare i santi
Rosalba Serale, Gianpiero Pettiti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2013
pagine: 48
Offrire la propria vita per gli altri è l'amore più grande che ci possa essere! Lo dice Gesù... Don Stefano Gerbaudo ci ha creduto fino in fondo e ha fatto di tutta la sua esistenza un dono per il miglior bene delle persone che amava: era certo infatti che una tale carità concreta è più che feconda, crea altro amore, diffonde pace, gioia, rettitudine, fedeltà. Era questo che voleva per i suoi chierici e per le Cenacoline, da lui fondate, e con il suo sublime sacrificio l'ha ottenuto dal Signore.