Libri di Gianni Baini
Il valore della diversità
Gianni Baini, Luigi Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 92
Dall'incontro casuale e fortuito tra il prof. Falco e il disabile pazzerello Baini è nata l'idea di mettere su carta una testimonianza di vita, una riflessione non solo autobiografica sulla dimensione della "diversabilità". Insieme hanno affrontato senza alcun indugio, argomenti sofferti e combattuti nella trincea del pregiudizio quotidiano. Lo hanno fatto con la convinzione che l'handicap non sia una maledizione divina, né tanto meno un marchio attaccato accidentalmente da geni impazziti nelle cellule di persone sfortunate. Il cammino che hanno intrapreso li ha fatti crescere umanamente e culturalmente. In quest'ultima opera hanno provato a ricostruire attraverso un dialogo reale, quanto immaginario, i frammenti di questi anni di attività con le scuole. I contenuti sono veri e genuini anche se messi in una sequenza ideale di un gioco narrativo "speciale".
Il paese della carrozzine
Gianni Baini, Luigi Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 32
La diversità è una zona di confine incerta, dove i margini tra identità e differenza, tra uguaglianza e difformità sono sottili e sfumati. Il nostro personaggio, durante un sogno, viene catapultato in un paese in cui tutti gli abitanti vivono in carrozzina. Inizialmente ha la convinzione che si tratti di un luogo di cura, ma ben presto si rende conto che tutti vivono questa condizione di apparente disagio. Frastornato e confuso l'uomo non riesce a trovare una spiegazione tanto da essere considerato dagli abitanti di questa città come "diverso". Viene sottoposto ad accertamenti clinico-medici che combinati con le capacità e le abilità rilevate portano all'inevitabile sentenza che lo etichetta come disabile da rieducare.
Al di là del cielo. Una storia straordinaria di amicizia
Gianni Baini, Luigi Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
Gianni è affetto fin dalla nascita da tetraparesi spastica. Nonostante la sua disabilità, che lo costringe a muoversi su una sedia a rotelle, ama la vita e l’amicizia, ed è proprio dall’incontro con l’amico Luigi Falco che è nata l’idea di mettere per iscritto la sua storia personale. Attraverso una narrazione mai pesante, anzi condotta sempre sul filo della levità, il testo costituisce un’occasione per riflettere sulla dimensione troppo spesso ignorata ed emarginata della diversabilità.