Libri di Gianna Salvitti
Ira
Gianna Salvitti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 64
Ira è una ragazza immaginaria, costretta dalle circostanze della vita a prostituirsi lungo le strade di Roma. Il suo linguaggio è crudo mentre racconta sul suo diario ciò che prova durante gli incontri con i clienti. Ira è un esempio delle tante schiave della strada a cui sarà concesso di liberarsi grazie all'aiuto di una persona la cui vita è dedicata al servizio verso i più poveri.
Le amiche di santa Maria Maddalena
Gianna Salvitti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 78
In questo libro vengono raccolte una serie di catechesi per un approfondimento sul significato di Dio nella propria vita. Ogni catechesi prende spunto da una figura femminile della Bibbia e prevede 3 incontri: nel primo incontro si spiegano i contenuti biblici della figura, inquadrandola in generale, nel secondo incontro si leggono alcuni versetti delle Sacre Scritture e si commentano insieme, facendo emergere il più possibile il rilievo oggettivo della figura biblica nella storia della salvezza e le connessioni con altri passi della Scrittura, nel terzo ed ultimo incontro i partecipanti fanno riflessioni libere sul quello che la figura ha illuminato nella storia personale di ognuno. Le catechesi sono state scritte durante l'esperienza dell'associazione privata di fedeli cattolici "Amiche di Santa Maria Maddalena".
Maddalena abita qui!
Gianna Salvitti
Libro: Libro rilegato
editore: De Rocco
anno edizione: 2005
pagine: 268
Questo libro è il diario di vita dell'artista nel suo continuo peregrinare tra le infelicità di situazioni particolari, cercando ove possibile di alleviarne il dolore. Il 30 dicembre 2001 Gianna Salvitti ottiene il riconoscimento canonico dell'APFC "Amiche di Santa Maria Maddalena", il cui fine è quello di privilegiare la carità operosa a favore di donne con problemi di emarginazione. Le Amiche di Santa Maria Maddalena operano negli ambienti carcerari e si prendono cura di ragazze madri, prostitute, detenute, anziane abbandonate e familiari dei carcerati, quando essi lo richiedono.