fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianna Chiesa Isnardi

Storie e leggende del Nord

Storie e leggende del Nord

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2024

pagine: 150

Le saghe scandinave, che tramandano la memoria di sovrani ed eroi dell'Antico Nord, sono costituite da un sottile intreccio di storia e leggenda. Tra le due componenti prevale la seconda, che arricchisce i racconti di avventure straordinarie, di credenze religiose o superstiziose, di incontri fra i protagonisti ed esseri soprannaturali o figure tratte dal mito, come elfi, giganti, orchi, Valchirie, uccelli parlanti o rocce che predicono il futuro. Tutto ciò non è però disgiunto da attendibili riferimenti storici che offrono materiale a chi voglia ricostruire, magari con l'aiuto dei dati offerti dai reperti archeologici, un quadro, il più veritiero possibile, della vita dell'antica Scandinavia. Questo volume, curato da Gianna Chiesa Isnardi, filologa e scandinavista, raccoglie due saghe particolarmente significative. La prima è la Saga degli Ynglingar, parte iniziale delle saghe dei re norvegesi redatte dall'islandese Snorri Sturluson (1178-1241), che raccolse e trascrisse molte leggende e notizie riguardanti le origini e la tradizione delle popolazioni del Nord. La Saga di Hálfr e dei Hálfsrekkar, anonima, è invece un racconto di carattere tipicamente leggendario. Allo storico essa non offre che alcuni nomi di personaggi realmente vissuti e buona probabilità che il nocciolo della vicenda narrata sia realmente accaduto.
28,00

Storia e cultura della Scandinavia. Uomini e mondi del Nord

Storia e cultura della Scandinavia. Uomini e mondi del Nord

Gianna Chiesa Isnardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 1856

Questo volume presenta un ritratto del mondo scandinavo come una grande regione culturale prima che geografica. Opera unica nel suo genere, risultato di lunghi anni di ricerche, il testo attraversa la storia della regione e dei popoli, le loro espressioni sociali e religiose, gli sviluppi politici ed economici seguendo il reale percorso che, al di là di preconcetti e stereotipi, ha accompagnato la formazione dei moderni paesi nordici. I quali, pur presentando le caratteristiche di quella che è solitamente intesa come comunità scandinava, hanno avuto una storia propria, che non solo ne ha definito i tratti distintivi, ma nel corso dei secoli ha dato luogo a guerre, rivalità e rappresaglie. Tuttavia, questo lavoro mostra al contempo come si sia giunti all’attuale clima di cooperazione e alla considerazione di cui essi godono come modelli di democrazia, senza dimenticare di sottolineare il contributo che possono portare all’attuale mondo globalizzato. Il volume, arricchito da illustrazioni, affianca alla trattazione storica momenti di approfondimento culturale, così come citazioni di testi originali che offrono un approccio diretto a diversi e significativi stadi nello sviluppo di Paesi che la geografia ha relegato all’estremo Nord, ma che da sempre sono interlocutori e protagonisti di primo piano nello scenario della vecchia Europa.
35,00

Edda

Edda

Sturluson Snorri

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2016

pagine: 208

Composta nella prima metà del xii secolo, l'Edda di Snorri costituisce uno dei principali monumenti della letteratura islandese medioevale e della tradizione della poesia scaldica. Testo fondamentale per la conoscenza del patrimonio mitologico nordico e del credo religioso della Scandinavia pagana, nonché delle interazioni e tensioni tra paganesimo e cristianesimo, è un'opera sorprendente in cui rifulge lo straordinario talento di Snorri Sturluson: non soltanto poeta, storiografo e studioso, ma anche abilissimo e affascinante narratore di miti e leggende.
13,00

I miti nordici

I miti nordici

Gianna Chiesa Isnardi

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 1991

pagine: 736

Verso la fine dell'VIII secolo la storia conosce nuovi protagonisti: i Vichinghi. Il mondo "civile" viene infatti sorpreso e sconvolto dalla comparsa, sulle coste britanniche, di predoni del mare provenienti dal Nord dell'Europa. Sono le prime avvisaglie di una serie crescente di incursioni e di imprese grazie alle quali questi uomini raggiungeranno terre ignote e lontane. Abilissimi navigatori, sagaci commercianti, predatori spietati, guerrieri pressoché invincibili, i Vichinghi hanno potuto custodire e trasmettere per secoli l'eredità culturale dei loro avi. A questo retaggio di tradizioni è dedicato il presente volume, che pone al centro del proprio interesse il patrimonio mitologico delle popolazioni nordiche.
32,00

Storia e cultura della Scandinavia. Uomini e mondi del Nord

Storia e cultura della Scandinavia. Uomini e mondi del Nord

Gianna Chiesa Isnardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 1750

"Storia e cultura della Scandinavia" presenta un ritratto del mondo scandinavo come una grande regione culturale prima che geografica. Opera unica nel suo genere, risultato di lunghi anni di ricerche, il testo attraversa la storia della regione e dei popoli, le loro espressioni sociali e religiose, gli sviluppi politici ed economici seguendo il reale percorso che, al di là di preconcetti e stereotipi, ha accompagnato la formazione dei moderni Stati nordici. I quali, pur presentando le caratteristiche di quella che è solitamente intesa come comunità scandinava, hanno avuto una storia propria, che non solo ne ha definito i tratti distintivi, ma nel corso dei secoli ha dato luogo a guerre, rivalità e rappresaglie. E tuttavia questo lavoro mostra al contempo come si sia giunti all'attuale clima di cooperazione e alla considerazione di cui essi godono come modelli di democrazia, senza dimenticare di sottolineare il contributo che possono portare all'attuale mondo globalizzato. Il volume, arricchito da illustrazioni, affianca alla trattazione storica, momenti di approfondimento culturale, così come citazioni di testi originali che offrono un approccio diretto a diversi e significativi stadi nello sviluppo di Paesi che la geografia ha relegato all'estremo Nord, ma che da sempre sono interlocutori e protagonisti di primo piano nello scenario della vecchia Europa.
35,00

Racconti popolari e fiabe islandesi

Racconti popolari e fiabe islandesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 302

I racconti popolari e le fiabe islandesi, raccolti nel secolo scorso da Magnús Grímsson e Jón Árnason, costituiscono un esempio straordinario di cultura popolare. In questo libro rivive agli occhi del lettore un mondo inaspettato e affascinante nel quale sono presenti elementi e motivi di diversa natura (figure mitiche, esseri sovrannaturali, magia, saggezza popolare, superstizione, tracce del passato pagano, elementi cristiani e molto altro) che si intrecciano in un quadro di sorprendente interesse e vivacità.
8,90

Nord ed Europa- The North and Europe. Atti del Convegno internazionale di studi (Genova, 25-27 settembre 2003)
43,00

Sorgegondolen. La lugubre gondola

Sorgegondolen. La lugubre gondola

Tomas Tranströmer

Libro: Libro in brossura

editore: Herrenhaus

anno edizione: 2003

pagine: 148

15,00

La saga di Gisli figlio di Súrr. Una storia medievale islandese

La saga di Gisli figlio di Súrr. Una storia medievale islandese

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1985

pagine: 132

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.