Libri di Gianmario Palliggiano
L'attività edilizia. Titoli, procedure, sanzioni e tutela
Gerardo Guzzo, Gianmario Palliggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXII-656
L'opera rappresenta una guida completa e aggiornata nel complesso settore dell'edilizia, che nel triennio 2020-2023 ha subito notevoli trasformazioni. Di particolare rilievo gli interventi operati al Testo Unico dell'Edilizia da successivi decreti, la cui portata semplificatoria della materia si somma a quella già prodotta in passato dai decreti legislativi derivanti dalla Riforma Madia: a partire dal d.l. n. 76/2020 (conv., con modif., in l. n. 120/2020), poi dal d.l. n. 77/2021 (conv., con modif., in l. n. 108/2021), nonché dai d.l. n. 17/2022 (conv., con modif., in l. n. 34/2022) e d.l. n. 50/2022 (conv., con modif., in l. n. 91/2022). Con tali novelle il legislatore ha ampliato notevolmente i contenuti di specifici interventi edilizi, tra i quali si annoverano la ristrutturazione edilizia e la manutenzione straordinaria. Nella trattazione si pone in evidenza anche la disciplina straordinaria della CILA, legata all'utilizzo di agevolazioni fiscali quali il “Superbonus”, inserito dal “Decreto Rilancio” (d.l. n. 34/2020, conv., con modif., in l. n. 77/2020), e delle successive evoluzioni a seguito della l. n. 108/2021, di conversione del Decreto semplificazioni bis (d.l. n. 77/2021), fino al blocco della cessione dei crediti e dello sconto in fattura di cui al d.l. n. 11/2023, convertito, con modificazioni in l. n. 38/2023. Nella suindicata logica semplificatoria s'inserisce anche la novella che ha investito il d.lgs. n. 387/2003 ad opera del Decreto PNRR 3 (d.l. n. 13/2023, conv., con modif., in l. n. 41/2023), che ha ridotto sensibilmente il termine per il rilascio dell'autorizzazione unica in materia di impianti produttivi di energie rinnovabili. Il Volume, quindi, esamina gli aspetti più controversi ed attuali della materia edilizia, offrendo al lettore un quadro ampio e sistematico, nonché esaurienti risposte, grazie anche agli approfondimenti giurisprudenziali, sulle principali tematiche riguardanti: * l'evoluzione legislativa del concetto di edilizia e le metamorfosi dello ius aedificandi; * la tipologia degli interventi edilizi e i relativi titoli abilitativi; * la codificazione dei titoli edilizi (dalla legge urbanistica ad oggi); * le procedure di rilascio dei titoli edilizi e il regime delle sanzioni (SUE, SCIA, CILA, SCA); * la tutela processuale in materia edilizia; * il Piano casa; * l'edilizia e il paesaggio, alla luce del Codice dei beni culturali (i piani paesistici, le procedure di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica, l'autorizzazione per le infrastrutture di comunicazione elettronica); * l'attività edilizia nel settore delle energie rinnovabili; * l'attività edlizia nelle aree oggetto di concessione demaniale marittima; * la disciplina condonistica edilizia, ambientale, gli abusi edilizi (con la relativa giurisprudenza penale), la sanatoria catastale.
L'attività edilizia. Titoli, procedure, sanzioni e tutela
Gerardo Guzzo, Gianmario Palliggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XIV-594
Il volume approfondisce gli aspetti più controversi ed attuali della materia edilizia offrendo al lettore esaurienti risposte sulle principali tematiche riguardanti: la disciplina del "Piano casa"; le profonde novità introdotte dapprima con il d.l. 133/2014, convertito dalla L. 164/2014 (decreto cd Sblocca Italia) ed in seguito dai decreti legislativi 126/2016, 127/2016, 222/2016 di attuazione della L. 124/2014, nota come riforma madia della Pubblica amministrazione; l'inquadramento giuridico della DIA; le oscillazioni giurisprudenziali in tema di energie rinnovabili e le novità introdotte in tema di silenzio assenso nel procedimento di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica e di accertamento di compatibilità paesaggistica; le novità introdotte dal d.P.R. n. 31/2017; -la giurisprudenza penale in materia di abusi edilizi; la disciplina condonistica e la sanatoria catastale. Una parte del volume, infine, è dedicata agli aspetti più eminentemente processuali vale a dire ai rimedi offerti dal CPA per una migliore tutela degli interessi in gioco a fronte del rilascio di titoli edilizi, espressi o taciti, sospettati di illegittimità.
L'attività edilizia. Titoli, procedure, sanzioni e tutela
Gerardo Guzzo, Gianmario Palliggiano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XII-508
Il volume affronta le novità e gli aspetti più spinosi dell'edilizia approfondendo le criticità sorte a seguito delle recenti modifiche legislative che hanno interessato: la disciplina del Piano casa; i nova dell'edilizia introdotti dalla legge n. 106/2011, di conversione del d.l. n. 70/2011, con specifico riferimento ai meccanismi di rilascio del permesso di costruire e applicazione della S.C.I.A. in edilizia; l'inquadramento giuridico della DIA, alla luce della recentissima Ad. Plenaria 29 luglio 2011, n. 15; le procedure di rilascio dei titoli edilizi nel settore delle energie rinnovabili (d.lgs. n.28/2011) e il Quarto Conto Energia; la tutela del paesaggio e i sistemi di controllo. La parte finale è dedicata alla disciplina condonistica in tutte le sue forme, con significativa attenzione al recente condono catastale introdotto dalla legge n. 122/2010, di conversione del d.l. 78/2010, i cui termini sono scaduti il 30 aprile 2011.