fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmarco Cilento

Il «perduto» cinema di Ettore Petrolini. Mito. Storia. Ritrovamenti

Il «perduto» cinema di Ettore Petrolini. Mito. Storia. Ritrovamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 252

Una scoperta inaspettata nel mondo del cinema italiano: metri e metri di pellicola, un tempo dati per persi, tornano alla luce! Un ritrovamento che offre una prospettiva inedita sui film interpretati da Ettore Petrolini. Questo libro celebra e analizza così l'intrigante, seppur esigua, filmografia di uno dei più grandi comici italiani di tutti i tempi. Cinque pellicole uniche e affascinanti che aprono uno squarcio inaspettato su un capitolo dimenticato della nostra storia culturale. Prefazione di Luca Verdone.
20,00

Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri

Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri

Gianmarco Cilento, Ciro Borrelli, Domenico Palattella

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

"I loro film raccontano la vita vera" afferma Martin Scorsese a proposito dei registi del grande cinema italiano del Novecento. Brillante, acuto e rigorosamente malizioso, il nostro cinema ha toccato le sue vette negli anni che vanno dal 1956 al 1978, riuscendo ad imporre i suoi nomi più illustri anche fuori dai confini nazionali, grazie alla genialità comica di Totò, al superspettacolo d'autore di Fellini e Visconti, oppure all'eleganza di Mastroianni, fino alla perfezione di Virna Lisi. E, soprattutto, grazie allo sperimentalismo di Antonioni, al brio di Risi, alla sensualità di Bertolucci, ai tratti grotteschi di Lina Wertmüller, all'affresco storico di Luigi Magni, al cinema politico di Elio Petri, e molti altri. Un ventennio in cui il cinema italiano, rinato grazie al Neorealismo, affronta una serie affascinante di autori e linguaggi. Quattro lustri raccontati attraverso l'occhio scrupoloso di tre distinti studiosi. Completano il volume quattro interviste esclusive a Carlotta Bolognini, Erminia Ferrari Manfredi, Vito Molinari e Marco Risi. Prefazione di Valerio Caprara.
15,00

Peppino di Capri e i suoi Rockers

Peppino di Capri e i suoi Rockers

Gianmarco Cilento

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2018

Raccontare la vita artistica dei primi dieci anni di attività di Peppino di Capri quando faceva parte del complesso "I Rockers", che lo accompagnava in tutte le incisioni in studio e soprattutto nelle esibizioni dal vivo, non è mai stata impresa facile. Si raccontano i suoi esordi della metà degli anni Cinquanta, l’allargamento del gruppo, l’esordio e l’immediato successo internazionale. Le mille sfaccettature del periodo artistico più lucrativo, creativo e affascinante dell’artista campano, arricchito da informazioni di prima mano, curiosità inedite, una vasta bibliografia e, per la prima volta, dalla filmografia e dalla videografia televisiva presentate integralmente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.