Libri di Gianluca Odetto
Le operazioni straordinarie (DLgs. 13.2.2024 n. 192)
Alessandro Cotto, Gianluca Odetto
Libro
editore: Eutekne
anno edizione: 2025
pagine: 288
Manuale della fiscalità internazionale (DLgs. 27.12.2023 N. 209). Volume Vol. 2
Libro
editore: Eutekne
anno edizione: 2024
pagine: 243
La cessione di partecipazioni. Aspetti civilistici, fiscali e procedurali
Maurizio Meoli, Massimo Negro, Gianluca Odetto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 544
Oggetto del volume è la cessione di partecipazioni sociali e in particolare il trasferimento di quote di Srl
La società in nome collettivo. Profili civilistici, fiscali e previdenziali
Maurizio Meoli, Gianluca Odetto, Monica Valinotti
Libro
editore: Eutekne
anno edizione: 2023
pagine: 612
Il consolidato fiscale
Gianluca Odetto, Salvatore Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Eutekne
anno edizione: 2019
pagine: 331
Il Volume esamina, sotto un profilo prevalentemente operativo, la disciplina del consolidato fiscale secondo quanto previsto dagli artt. 117 ss. del TUIR. In primo luogo, vengono individuati i soggetti che possono aderire alla tassazione di gruppo e le modalità di esercizio dell'opzione. Successivamente, si approfondisce il funzionamento dell'opzione con delle esemplificazioni riguardanti la compilazione del modello Redditi e del modello CNM. La trattazione si sposta, poi, sulla revoca e sull'interruzione della tassazione di gruppo e sulla possibilità di continuare l'opzione in caso di operazioni straordinarie. Vengono, inoltre, illustrati profili riguardanti l'accertamento e la responsabilità tributaria con particolare riferimento alla possibilità di scomputare le perdite attraverso la compilazione dei modelli IPEC e IPEA.
Il lavoro all'estero. Profili fiscali e previdenziali
Massimo Negro, Gianluca Odetto
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2019
pagine: 326
Il volume esamina i principali temi connessi alla gestione fiscale e previdenziale delle persone che lavorano all'estero. Vengono analizzati, in particolare, gli aspetti connessi all'individuazione della residenza fiscale, all'applicazione delle convenzioni contro le doppie imposizioni, nonché agli adempimenti relativi alle principali fattispecie che si riscontrano nella pratica professionale (redditi di lavoro dipendente privato e pubblico, pensioni, redditi di lavoro autonomo, borse di studio, ecc.). Per ciascuna di esse il volume esamina le questioni applicative di maggiore rilevanza sulla pianificazione del trasferimento all'estero, sino a giungere al momento finale della gestione della dichiarazione dei redditi, con le connesse problematiche relative alla compilazione del quadro RW e allo scomputo delle imposte estere. Completa l'opera un quadro sintetico delle principali agevolazioni per il rientro in Italia dei lavoratori (regimi dei nuovi residenti, dei titolari di redditi di pensione estera, degli impatriati), alla luce delle modifiche emerse in sede di conversione del DL 34/2019 (c.d. "Decreto Crescita").
Gli immobili delle persone fisiche
Anita Mauro, Gianluca Odetto, Salvatore Sanna, Stefano Spina, Arianna Zeni
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2017
pagine: 900
Il "Quaderno" esamina la disciplina fiscale degli immobili dei soggetti non imprenditori (persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali) sotto il profilo delle imposte dirette e indirette. Si analizzano, in particolare, il regime fiscale degli immobili locati e degli immobili tenuti a disposizione, i regimi agevolativi (cedolare secca), le nuove forme di regolamentazione dell'attività di affitto (locazioni brevi), la disciplina delle plusvalenze, nonché l'imposizione indiretta sui trasferimenti a titolo oneroso, sulle donazioni, sulle successioni e sui contratti di locazione. Completa l'esame un quadro delle agevolazioni per il recupero edilizio, per l'acquisto di mobili e per la riqualificazione energetica e delle detrazioni connesse al possesso o all'utilizzo di immobili, nonché delle imposte patrimoniali gravanti sugli immobili stessi (IMU, TASI e IVIE).