Libri di Giangiacomo Rocco di Torrepadula
A postcard for Floyd. A blind sight story
Giangiacomo Rocco di Torrepadula
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2023
pagine: 356
Un progetto di mail art partecipativo che parte da una riflessione sulle neuroscienze comportamentali per combattere il pregiudizio, in primis razziale, e attiva attraverso l'arte e il processo creativo i canali del ragionamento. George Floyd è un afro-americano morto soffocato durante l'arresto il 25 maggio 2020, dopo che un poliziotto l'aveva immobilizzato tenendogli per 9 minuti un ginocchio sul collo. "I can't breathe..." Vedendo quelle immagini, Giangiacomo Rocco di Torrepadula istintivamente ha scattato una sequenza di una candela privata della sua fiamma, 9 fotografie per ciascuno di quei drammatici 9 minuti. Con lo scopo di generare una riflessione corale sul problema, l'autore ha spedito una cartolina con uno di questi scatti chiedendo una frase, un'immagine, qualunque idea le emozioni potessero suggerire. La reazione è stata sorprendente con il contributo di personaggi noti della cultura, artisti e creativi, ma anche gente comune: 382 cartoline, piene di emozioni, pensieri, riflessioni intime, disegni, fotografie, persino composizioni musicali e video, tutte pubblicate in questo volume. Tra i tanti che hanno partecipato i fotografi Oliviero Toscani, Maurizio Galimberti, Mario Cresci, Francesco Cito; gli attori Cristiana Capotondi, Giuseppe Cederna; i musicisti Max Casacci (Subsonica), Andy (Bluvertigo); i giornalisti Gad Lerner, Carlo Verdelli, Michele Buono; i curatori Denis Curti, Fortunato D'Amico, Roberto Mutti; lo scrittore Maurizio De Giovanni; gli artisti Ercole Pignatelli, Max Marra e la fondazione di Michelangelo Pistoletto; il rapper Amir Issa e il writer Flycat; gli architetti Giulio Cappellini, Italo e Margherita Rota, Ilaria Marelli; il direttore d'orchestra Riccardo Chailly; gli illustratori Emilio Giannelli, Beppe Giacobbe, Sandro Fabbri. Non mancano testi di approfondimento con i contributi di alcuni esponenti di punta della comunità nera, Adama Sanneh, Angelica Pesarini, Luisa Wizzy Casagrande, Rahma Nur. Il progetto ha l'ambizione di andare oltre il libro, promuovendo un movimento di consapevolezza e di azioni positive in ambito culturale, artistico e sociale sul tema del pregiudizio.
Franciacorta l'incanto delle torbiere
Adriano Baffaelli, Giangiacomo Rocco di Torrepadula
Libro: Libro in brossura
editore: BHW communication
anno edizione: 2013
pagine: 144
Grazie al Progetto Emozioni Franciacorta, con il fondamentale supporto di BHW Communication, nasce questo volume dedicato a uno spettacolare angolo di Franciacorta, prima perla di una collana editoriale destinata a impreziosirsi negli anni successivi. Il magico incanto delle torbiere è raccontato dalle immagini di Giangiacomo Rocco di Torrepadula, apprezzato fotografo capace di valorizzare il dettaglio, e dai testi (con traduzione in inglese e cinese) di Adriano Baffelli, giornalista professionista, profondo conoscitore del territorio franciacortino e sebino. Nel volume la riserva naturale delle torbiere, adagiata in Franciacorta, si presenta sotto una luce nuova. Pagina dopo pagina si snoda un racconto piacevole, regalato dall'armoniosa fusione tra un testo sobrio e un fascinoso viaggio iconografico ricco di centoventi scatti. Parole e fotografie intense e delicate capaci di svelare l'anima delle torbiere, emozionando il lettore.