fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di GIANCARLO PARIS

100 meditazioni sulla speranza. Per la preghiera, la riflessione, l'adorazione

100 meditazioni sulla speranza. Per la preghiera, la riflessione, l'adorazione

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 136

Raccolta delle più belle parole di speranza del pontificato di Papa Francesco, dagli inizi fino al 2024. Scrutando i testi, vari, molteplici, ciò che colpisce è la ricchezza e la frequenza con la quale la virtù teologale della Speranza compare. Potremmo definirla come una delle parole che identifica la persona e il pensiero del Papa. Papa Francesco ha toccato il tema della Speranza in tutte le occasioni del suo ministero: Viaggi apostolici con i relativi discorsi. Nelle udienze del mercoledì, nelle Esortazioni apostoliche e nelle Encicliche, nelle omelie feriali e festive, negli Angelus domenicali.
13,00

Novena a San Carlo Acutis

Novena a San Carlo Acutis

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 16

Una novena a san Carlo Acutis per conoscerlo meglio, imitarlo e pregarlo affinché interceda per noi presso Dio Padre e ci ottenga le grazie di cui abbiamo bisogno e, soprattutto, la grazia della santità, della gioia, dell’amore per tutti e per tutte le creature.
4,00

Carlo Acutis. Il discepolo prediletto

Carlo Acutis. Il discepolo prediletto

Giancarlo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 168

Nuovo edizione rivista e ampliata con l'aggiunta di una prefazione del card. Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi e di una postfazione di Antonia Salzano Acutis (mamma di Carlo).Carlo Acutis (3 maggio 1991-12 ottobre 2006), il primo santo millennial.Un giovane che con il suo entusiasmo parla di Gesù ai suoi coetanei e porta i lontani a chiedere il battesimo, non solo, ma a riconoscere che la fede cristiana è gioia. Un ragazzo che ama i santi e soprattutto Francesco d’Assisi il quale quando pregava, secondo gli antichi biografi, “parlava all’Amico”.Un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando lo sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali.Un cristiano che accetta la sofferenza e la offre per la chiesa e per il papa.
18,00

Suor Maria De Coppi. Missionaria comboniana in Mozambico

Suor Maria De Coppi. Missionaria comboniana in Mozambico

Donata Pacini, Giancarlo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 112

Suor Maria De Coppi, «donna della solidarietà, donna della Parola, donna del suo popolo», quello del Mozambico dove ha vissuto, donando tutta se stessa con instancabile attività, per 59 anni, prendendo anche la cittadinanza mozambicana. Così le Missionarie comboniane descrivono, in questa toccante biografia, suor Maria, la loro consorella uccisa nella Comunità comboniana di Chipene, nella notte tra il 6 e il 7 settembre 2022, nel corso di un attacco terroristico. Suor Maria aveva 83 anni.
16,00

Toccando le piaghe dell'umanità. Esperienze di un frate francescano

Toccando le piaghe dell'umanità. Esperienze di un frate francescano

Giancarlo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 156

Il libro nasce da anni di ascolto e vicinanza a persone che chiedevano di essere accompagnate in un periodo drammatico della loro vita: malattie terminali, crisi personali, ricerche di senso, conversioni. Nel libro si raccontano episodi realmente accaduti dove la sofferenza lasciava intravedere la luce della fede e dell’amore. Altri racconti riguardano ricordi di infanzia, esperienze che hanno lasciato una ricchezza duratura. L’autore ha cercato di rileggere tutta questa abbondanza alla luce della fede cristiana, attraverso le parole di papa Francesco, l’esempio di san Francesco d’Assisi e, soprattutto, la vita di Gesù. Un libro scritto in punta di piedi e con immenso stupore per le meraviglie che il Signore continua a operare nel cuore e nella vita delle persone.
12,00

Maria Cristina Cella Mocellin. Ciò che conta è amare

Maria Cristina Cella Mocellin. Ciò che conta è amare

Giancarlo Paris, Claire Denoël

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 142

Una giovane mamma che parla ai cristiani di oggi con estrema lucidità. Se si resta colpiti dalla sua scelta di rifiutare le cure che avrebbero potuto mettere in pericolo la vita del bambino che portava in grembo, bisogna dire chiaramente che Maria Cristina non è santa per la sua scelta finale, estrema, ma per la coerenza cristiana e gioiosa con cui ha vissuto tutte le tappe della sua vita. La sua è una santità che provoca a ripensare realtà fondamentali come l’amore, la sessualità, la famiglia, la maternità. Maria Cristina non impone nulla a nessuno, è una donna che ha scelto nella libertà, secondo coscienza. Cristina vuole contagiarci con la gioia del Vangelo della vita. Questa biografia cerca di evidenziare la “santità ecclesiale”, cioè la vita vissuta in profonda sintonia con il sentire della Chiesa da Maria Cristina Cella Mocellin al punto che i suoi scritti, e soprattutto la sua vita, potrebbero essere letti come un “commento esistenziale” alle encicliche Humanae Vitae di san Paolo VI, Evangelium Vitae di san Giovanni Paolo II e soprattutto all’esortazione apostolica Amoris Laetitia di papa Francesco.
14,00

Sulla via della croce con papa Francesco. Per i dieci anni di pontificato

Sulla via della croce con papa Francesco. Per i dieci anni di pontificato

Libro: Opuscolo

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 42

Sono passati quasi dieci anni dal 13 marzo 2013, giorno dell’elezione di papa Francesco. Dalle sue parole, scritte o pronunciate tra il 2018 e il 2022, ci lasciamo aiutare in questa Via crucis per meditare la passione del Signore. Accanto alle stazioni tradizionali ve ne sono alcune più aderenti ai racconti evangelici perché, come scrive il papa argentino nell’Esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” «è la contemplazione del volto di Gesù morto e risorto che ricompone la nostra umanità, anche quella frammentata per le fatiche della vita, o segnata dal peccato». Prefazione di padre Giancarlo Zamengo.
3,00

Luciano Bottan. Santità con il sorriso sulle labbra

Luciano Bottan. Santità con il sorriso sulle labbra

Giancarlo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 108

Biografia di Luciano Bottan, giovane trevisano morto prematuramente in un incidente stradale in Ciad nel 2000. Missionario laico, appassionato di montagna e dell’amicizia, catturato da Gesù e innamorato del Vangelo. Luciano Bottan nasce a Treviso il primo novembre 1965, nel giorno in cui si festeggiano tutti i santi e muore in un incidente stradale in Ciad il 20 ottobre del 2000, in pieno svolgimento dell’Anno giubilare dedicato a Gesù Cristo. Un ragazzo come tanti, un «santo della porta accanto» come scrive Papa Francesco nell’esortazione apostolica Gaudete et exultate. Dopo una giovinezza spensierata l’incontro con Cristo che lo porta ad un cambiamento interiore. Pregando non solo scopre la propria vocazione di laico missionario, ma impara anche a conoscere se stesso. Appassionato di montagna e dell’amicizia, diviene volontario con il “Gruppone” per sostenere le missioni in America Latina. La sua caratteristica: ti sapeva dire tutto e abbracciarti con un sorriso silenzioso e rasserenante, ma soprattutto – e questo lo si scoprirà soprattutto dopo la sua morte – era “catturato” da Gesù e innamorato del Vangelo. A vent’anni dalla morte un libro per narrare la sua testimonianza.
10,00

Pregare san Giuseppe. Il grande silenzioso

Pregare san Giuseppe. Il grande silenzioso

Giancarlo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 88

Giuseppe non pronuncia nessuna parola nei Vangeli. Questo è il suo fascino e l’interesse che desta la sua figura. Giuseppe è una persona di grande attualità: è stato migrante e profugo, immagine di tanti padri che con mezzi di fortuna oggi cercano rifugio per proteggere la loro famiglia. Un lavoratore che insegna un mestiere, un uomo aperto alle sorprese di Dio anche se gli sconvolgono la vita. San Giuseppe è patrono del Canada, del Perù, dei falegnami, dei carpentieri, degli ebanisti, dei moribondi e dei papà; viene invocato per ottenere un buon matrimonio. Lo scopo di questo scritto è farne conoscere più a fondo la figura, le caratteristiche e il cammino che la Chiesa ha fatto per proclamarlo patrono della Chiesa. Infine, una ricca raccolta di preghiere e invocazioni a san Giuseppe e il rosario in suo onore.
7,00

Preghiamo con sant'Antonio. Le più belle preghiere

Preghiamo con sant'Antonio. Le più belle preghiere

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 204

Orazioni tratte dai Sermoni, ispirate ai suoi miracoli e ai suoi simboli, legate alla tradizione popolare, regionale, ritrovate nei libri antichi o sul retro delle immaginette, e altre ancora del tutto nuove. Preghiere tratte dai Sermoni di sant’Antonio. Preghiere ispirate ai miracoli di sant’Antonio. Preghiere ispirate ai simboli di sant’Antonio. Preghiere tradizionali Preghiere regionali. Preghiere popolari.Preghiere sui libri antichi e sulle immaginette.Nuove preghiere a sant’Antonio.
15,00

Via Crucis. Testi di papa Francesco

Via Crucis. Testi di papa Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 36

Via crucis con le parole di papa Francesco. In questa Via crucis alcune stazioni “tradizionali” sono sostituite con stazioni di stampo più biblico. Si segue in questo modo, con uno sguardo mistico, Gesù che percorre il suo cammino fino al Calvario per compiere il mistero della Pasqua. La parole di papa Francesco, tratte dall’enciclica Evangelii gaudium, dall’esortazione Gaudete et exsultate, da omelie e dalle parole pronunciate in occasione della Via crucis al Colosseo aiutano la meditazione e la preghiera.
2,20

Rosario. Meditazioni dalla Gaudete et exsultate di papa Francesco

Rosario. Meditazioni dalla Gaudete et exsultate di papa Francesco

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 32

Nella sua terza esortazione apostolica (Gaudete et exsultate) papa Francesco, come il santo di Assisi di cui porta il nome, ha sposato la missione di riparare la Chiesa con una riforma spirituale fatta di parole (e scritti) gesti e sentimenti (passioni, urgenze). Papa Francesco cita il Rosario come una via di santità. Ecco allora questo sussidio con le meditazioni tratte dalla "Gaudete et exsultate" per far risuonare la chiamata alla santità, cercando di incarnarla nel contesto attuale. Una santità della porta accanto (GE 6-9) cercata nelle persone a noi vicine e vissuta nella vita ordinaria.
2,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.