fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Pietro Zerbini

365 cronache ferraresi raccontate giorno per giorno. Almanacco della nostra storia recente

Gian Pietro Zerbini

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 446

Trentacinque anni spalmati in cinque decenni, dove sono avvenuti moltissimi accadimenti, alcuni dei quali hanno anche lasciato un segno indelebile nella nostra storia recente. Pagine con articoli che sono comparsi su “la Nuova Ferrara” e altri dove l’autore ha riassunto a posteriori la notizia. Lunghe interviste, ma anche notizie secche come flash di agenzia, non per questo meno importanti. Il giornalista Gian Pietro Zerbini ha voluto raccontare queste cronache ferraresi giorno per giorno, ma giocando sul fattore tempo. Dal 1° gennaio al 31 dicembre ha selezionato 365 storie avvenute quel giorno, però non in ordine cronologico. Come nel film “Ritorno al futuro”, il lettore effettuerà un viaggio nel tempo non lineare, saltando in avanti o a ritroso alla riscoperta di fatti e personaggi ferraresi.
15,00

Il cinema raccontato giorno per giorno. 365 recensioni degli anni Duemila uscite su «la Nuova Ferrara» per un originale calendario della settima arte

Il cinema raccontato giorno per giorno. 365 recensioni degli anni Duemila uscite su «la Nuova Ferrara» per un originale calendario della settima arte

Gian Pietro Zerbini

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 400

«I film sono lo specchio della vita: si vince e si muore, si gioisce e si piange, c’è in molti casi una continua lotta tra il bene il male. Storie vere o inventate che rimangono nel ricordo collettivo, perché un buon film è soprattutto memoria storica ed eterna. In questo volume ho voluto riportare alcune delle centinaia di recensioni cinematografiche scritte nei tanti anni di lavoro redazionale alla “Nuova Ferrara”. [...] Perché descrivere un film è come raccontare un fatto di cronaca, è meglio vederlo anche più di una volta se necessario e non farsi condizionare. E, per dirla alla Carlo Mazzacurati, nello scrivere ci vuole sempre la giusta distanza» (Gian Pietro Zerbini).
15,00

Amarcord ferrarese. Un nuovo appassionante «come eravamo» negli anni '50 '60 e '70. Volume Vol. 2

Amarcord ferrarese. Un nuovo appassionante «come eravamo» negli anni '50 '60 e '70. Volume Vol. 2

Giorgio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 280

«Dove eravamo rimasti? Al piccolo Ferrari che aveva appena finito le scuole elementari e da qui il secondo libro riprende [...]. Mentre cresce, Ferrari assiste e annota diligentemente anche i cambiamenti sociali e di costume nel tempo, con trasformazioni rapide. Il secondo "Amarcord" rimane sempre un puro distillato ferrarese, ma ci sono ovviamente sconfinamenti geografici con il protagonista in trasferta. [...] Ma Ferrara, la sua gente, perché no anche i suoi difetti, rimangono la sostanza di questo nuovo libro di memorie. [...] Anche in questo volume ritornano le bellissime e inedite immagini e cartoline appartenenti al collezionista Alberto Cavallaroni che testimoniano una Ferrara che non c’è più o è profondamente cambiata, valore aggiunto a un libro di memorie che è lo specchio di quegli anni del boom economico, un periodo di trasformazioni che con la tecnologia ci appare lontano anni luce» (dalla prefazione di Gian Pietro Zerbini).
15,90

I risolutori

I risolutori

Massimo Casolari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Giulio Pedretti, ricercatore di genetica molecolare, è alle fasi conclusive di uno studio che aprirà la strada a nuove terapie: un virus ingegnerizzato in grado di interferire con i meccanismi biologici dell’orologio cellulare, per bloccare la proliferazione delle cellule tumorali. Il virus ha però una mutazione e l’inatteso esito viene intercettato da una rete di biechi cospiratori all’insaputa di Giulio. Tra logge massoniche deviate, confraternite segrete, fari nella notte, misteriosi tentativi di intrusione, chiavette USB scomparse nel nulla, madri in case di riposo e figlie di ritorno dal Kenya, una serie di circostanze inquietanti induce il protagonista a chiedere consiglio all’amico Guerrino Dionisi, vecchio e saggio bibliotecario in pensione che vive in una casa colonica fuori città leggendo tutto il giorno e cucinando manicaretti. Quattro amici riuniti in questo luogo fuori dal tempo (oltre a Guerrino e Giulio anche Ilaria, giovane ricercatrice dell’Istituto di genetica più volte corteggiata da quest’ultimo con alterni successi, e Giovanni Lev, un medico vicino di casa) cercano di dipanare l’intricata matassa che oscura la ricerca della verità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.