fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Paolo Porreca

Le parole della madre

Le parole della madre

Gian Paolo Porreca

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 114

Le parole della madre di Gian Paolo Porreca potrebbe essere considerato un romanzo-memoir breve, eppure è molto di più. La madre, figura universale, in questo libro è il motore da cui sgorgano, senza sosta, le parole dell’autore, in un flusso di coscienza in cui i confini tra passato e presente diventano sempre più labili. Trenta capitoli-stazioni, con un prologo e un epilogo, accompagnano il lettore in un viaggio temporale intenso e diverso, il cui punto di partenza, però, è sempre uguale: le parole della madre. I racconti che ne scaturiscono, tutti reali, altro non sono che un tentativo delicato di esorcizzare il dolore della sempre più presente assenza di sua Madre, attraverso le più sottese e mute parole negli ultimi giorni di una malattia neuro-vascolare devastante. La pietas della madre e la misericordia del figlio tessono insieme la storia di un sentimento unanime, un grande amore, senza esigenza di futuro, nella devozione infinitamente grata del condiviso passato. Prefazione di Federico Vacalebre. Postfazione di Orazio Francesco Piazza.
15,00

70 soffi al cuore

70 soffi al cuore

Gian Paolo Porreca

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 160

Umberto Veronesi e Lance Armstrong, gli Stadio e Marco Pantani, Luis Vinicio e Felice Gimondi, un Medico di guardia e il Bracconiere, Karstens e Monsere, il Venerdì Santo di Sessa e i Maronti di Ischia, Grosskost e l'amore di ieri, Eddy Merckx e Henk Njidam, l'estate del '69 e Mimì, Gino Bartali e Fausto Coppi, la vedova dell'ultras Belardinelli e la biciclettina rosa di Cardito, Kunde e don Mario, Gastone Moschin e Vincenzo Torriani, Luigi Compagnone e Michele Prisco, Carapaz e l'autobus 122, Criquielion e il Camorrista, Roberto Carlos e il Legia Varsavia, Sarri e Van Basten, la villeggiatura di Carano e la pietas della Madre... Il repertorio sentimentale autentico, e l'estetica del ciclismo, di uno scrittore napoletano. Prefazione di Francesco De Core e postfazione di Andrea Schianchi.
15,00

Il Giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei suoi 122 arrivi in Campania

Il Giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei suoi 122 arrivi in Campania

Gian Paolo Porreca

Libro: Libro in brossura

editore: LeVarie

anno edizione: 2025

In occasione dell'arrivo a Napoli del Giro d'Italia di ciclismo nel maggio del 2025, quarta volta consecutiva, "Il Giro racconta" scritto da Gian Paolo Porreca torna nelle librerie con la sua terza edizione completamente rinnovata, con gli aggiornamenti dal 2022, con i 122 arrivi in Campania della Corsa Rosa, con una nuova copertina, la presentazione del Giro 2025 e con un nuovo racconto di Gianfranco Coppola sul Poeta del ciclismo Alfonso Gatto.
16,00

Il Giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei suoi 116 arrivi in Campania

Il Giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei suoi 116 arrivi in Campania

Gian Paolo Porreca

Libro: Libro rilegato

editore: LeVarie

anno edizione: 2023

Seconda edizione con volume arricchito da una decina di pagine dedicate alle quattro tappe del Giro d'Italia 2023 che arrivano in Campania. Anticipazioni e curiosità della Corsa Rosa che verrà, insieme a un resoconto dell'edizione 2022 del Giro a Napoli.
15,00

Il Giro racconta. La meravigliosa storia dei 115 arrivi della Corsa Rosa in Campania

Gian Paolo Porreca

Libro: Libro in brossura

editore: LeVarie

anno edizione: 2022

pagine: 272

Un racconto degli arrivi del Giro d'Italia in Campania dal 1909 al 2021
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.