Libri di Gian Paolo Borghi
Le ricerche di Alan Lomax nell'Appennino fra Emilia e Toscana (1954). Nel ventennale della scomparsa dello studioso
Gian Paolo Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il volume raccoglie le ricerche relative ad Alan Lomax che nel 1954 condusse le sue ricerche etno-musicologiche anche nell'Appennino Tosco-emiliano. Pubblica scritti anche di Manuela Geri, Gino Sarti, Graziano Uliani. Presentazione di Giorgio Adamo.
«Per strade serpeggianti fra monti e dirupi». Le strade transappenniniche fra Sette e Ottocento. Futa, Porrettana, Giardini-Ximenes, Foce a Giovo, Vandelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il volume raccoglie gli atti dei convegni tenutosi a Capugnano (Porretta Terme, Bologna) negli anni 2015-2016. Tratta delle novità che rappresentò la costruzione delle grandi strade, che dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento vennero realizzate per collegare la pianura Padana alla Toscana, che cambiarono il modo stesso di viaggiare per valicare l'Appennino: prima a dorso di mulo o di cavallo, ora con strade carreggiabili e carrozzabili. Questa strade rappresentarono l'ingresso della modernità nel territorio montano.
Cent'anni di dialetto e cultura tradizionale fra Emilia e Toscana. Il caso di Badi
Tito Zanardelli, Renzo Nerattini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il volume raccoglie la ristampa anastatica del volume di Tito Zanardelli "Saggi folklorici in dialetto di Badi" del 1910 e pubblica la recente ricerca sul dialetto di Badi di Renzo Nerattini, mettendo a confronto due ricerche "sul Campo" a cent'anni l'una dall'altra. Quattro introduzioni di Francesco Guccini, Renzo Zagnoni, Gian Paolo Borghi e Lorenzo Filipponio analizzano le ricerche e le mettono a confronto.