Libri di Gian Carlo Olcuire
Vangeli festivi nell'arte. Luca anno C
Gian Carlo Olcuire
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 132
In ogni domenica e in ogni festa dell’anno liturgico, ai credenti è proposta una pagina di Vangelo. Con un ciclo che si ripete ogni tre anni: nel primo (anno A) la prevalenza dei brani è tratta da Matteo, nel secondo (anno B) da Marco e nel terzo (anno C) da Luca, mentre Giovanni e gli Atti degli Apostoli sono utilizzati in tutti e tre gli anni. Queste pagine evangeliche hanno ispirato, come poche altre, la storia dell’arte. Non solo l’arte sacra, ma anche quella nata con altri intenti; l’arte antica e quella contemporanea; l’arte che abita nelle chiese e nei musei e quella che preferisce i muri delle città; l’arte dei pittori e degli scultori, degli illustratori, dei grafici e dei fotografi; l’arte firmata e quella anonima di un disegno infantile… Attingendo a questo straordinario deposito di immagini e di simboli, l’autore propone, per ogni domenica e per le festività dell’anno, una lettura che mette in rilievo aspetti inattesi e tuttavia fondamentali della storia sacra. In questo volume, dedicato all’Anno C nella trilogia “I colori del cielo”, oltre cento opere d’arte ci introducono, così, alla comprensione e all’ascolto dei testi evangelici.
Vangeli festivi nell'arte. Marco. Anno B
Gian Carlo Olcuire
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 136
In ogni domenica e in ogni festa dell’anno liturgico, ai credenti è proposta una pagina di Vangelo. Con un ciclo che si ripete ogni tre anni: nel primo (anno A) la prevalenza dei brani è tratta da Matteo, nel secondo (anno B) da Marco e nel terzo (anno C) da Luca, mentre Giovanni e gli Atti degli Apostoli sono utilizzati in tutti e tre gli anni. Queste pagine evangeliche hanno ispirato, come poche altre, la storia dell’arte. Non solo l’arte sacra, ma anche quella nata con altri intenti; l’arte antica e quella contemporanea; l’arte che abita nelle chiese e nei musei e quella che preferisce i muri delle città; l’arte dei pittori e degli scultori, degli illustratori, dei grafici e dei fotografi; l’arte firmata e quella anonima di un disegno infantile… Attingendo a questo straordinario deposito di immagini e di simboli, l’autore propone, per ogni domenica e per le festività dell’anno, una lettura che mette in rilievo aspetti inattesi e tuttavia fondamentali della storia sacra. In questo volume, dedicato all’Anno B nella trilogia “I colori del cielo”, oltre cento opere d’arte ci introducono, così, alla comprensione e all’ascolto dei testi evangelici.
Vangeli festivi nell'arte. Matteo anno A
Gian Carlo Olcuire
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 132
In ogni domenica e in ogni festa dell'anno liturgico, ai credenti è proposta una pagina di Vangelo. Con un ciclo che si ripete ogni tre anni: nel primo (anno A) la prevalenza dei brani è tratta da Matteo. Queste pagine evangeliche hanno ispirato, come poche altre, la storia dell'arte. Non solo l'arte sacra, ma anche quella nata con altri intenti; l'arte antica e quella contemporanea; l'arte che abita nelle chiese e nei musei e quella che preferisce i muri delle città; l'arte dei pittori e degli scultori, degli illustratori, dei grafici e dei fotografi; l'arte firmata e quella anonima di un disegno infantile... Attingendo a questo straordinario deposito di immagini e di simboli, l'autore propone, per ogni domenica e per le festività dell'anno, una lettura che mette in rilievo aspetti inattesi e tuttavia fondamentali della storia sacra. In questo volume, dedicato all'Anno A nella trilogia "I colori del cielo", oltre cento opere d'arte ci introducono, così, alla comprensione e all'ascolto dei testi evangelici.
L'Annunciazione nell'arte
Gian Carlo Olcuire
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 128
L'Annunciazione è una delle scene evangeliche più amate dagli artisti. E più raffigurate: dalle icone bizantine a Leonardo, dal Beato Angelico ad Antonello da Messina e ai fiamminghi. Il volume ripercorre l'evoluzione di questo tema nella storia dell'arte e la sua influenza sulla spiritualità. E con un ricchissimo corredo di oltre duecento immagini mette in rilievo, accanto ai personaggi principali (Maria e l'angelo), i dettagli significativi, le case, i paesaggi, gli arredi e le altre presenze che via via si introducono nella scena. Tra contemplazione della bellezza e analisi iconografica, entriamo così nelle botteghe di pittori e scultori, per assistere al dialogo tra arte e fede, a proposito dell'Annunciazione e del fiat di Maria che avrebbe cambiato il corso della storia.
Tutti i papi. Da Pietro a Benedetto XVI. In ordine cronologico e alfabetico
Pietro Principe, Gian Carlo Olcuire
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2010
Questa nuova edizione del volume "Tutti i Papi" di Mons. Pietro Principe, cartonata e ricca di immagini, si affianca a quella in brossura, dello stesso autore e con lo stesso titolo. Il libro costituisce un sintetico manuale per conoscere i singoli Papi nel particolare, ma anche la variegata storia del pontificato più in generale. Il volume, disponibile anche in lingua inglese, con il titolo All the Popes from Peter to Benedict XVI, è rivolto a tutti i fedeli e gli appassionati dei pontificati con l'intento di accendere nel lettore la curiosità per ulteriori letture di approfondimento. Il lavoro purtroppo è l'ultimo di Mons. Principe, deceduto il 25 agosto 2010.