fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Andrea Ottonello

Poesie per un anno (forse due). Versi da una terrazza sul mare

Poesie per un anno (forse due). Versi da una terrazza sul mare

Gian Andrea Ottonello

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Diario poetico semiserio (ma talora serissimo) che esplora un periodo di due anni circa. Opera prima... di una maturità ampiamente raggiunta, se non dal punto di vista letterario, almeno... dal punto di vista 'cronologico'. L'autore che, com' è facilmente deducibile, è ligure trae spunto da situazioni ed eventi familiari (e non) avvenuti negli ultimi due anni, in cui si snoda la sua storia personale di affetti, di esperienze, di intuizioni e la loro elaborazione in termini di vissuto condiviso, ma trasceso nella forma poetica. Su tutto prevale un'ispirazione meditativa strettamente connessa con il panorama marino e la sua continua mutevolezza, espressione icastica dell''impermanenza'(come intesa nelle tradizioni filosofiche orientali), che pervade di se buona parte delle liriche, spesso pensate e scritte su di un ampia terrazza che si affaccia sul mare di Arenzano, primo borgo marino a ponente di Genova". La lettura di Poesie per un anno (Forse due) di Gian Andrea Ottonello si sviluppa sugli interrogativi attorno all’esistenza, al suo significato, allo scorrere del tempo. La ricerca delle risposte a questi interrogativi porta Ottonello, in primo luogo, a soffermarsi su una dicotomia esistenziale: può l’esistenza cogliersi in quegli attimi nei quali ci si ferma per contemplare lo scorrere del tempo? Oppure essa si coglie solo immergendosi inconsapevolmente nella vita che scorre ignara? Scrive in alcuni versi Ottonello: vissuta “senza pensare”.
11,90

Poesie per un anno (forse due). Versi da una terrazza sul mare

Poesie per un anno (forse due). Versi da una terrazza sul mare

Gian Andrea Ottonello

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 88

"Diario poetico semiserio (ma talora serissimo) che esplora un periodo di due anni circa. Opera prima... di una maturità ampiamente raggiunta, se non dal punto di vista letterario, almeno... dal punto di vista 'cronologico'. L'autore che, com' è facilmente deducibile, è ligure trae spunto da situazioni ed eventi familiari (e non) avvenuti negli ultimi due anni, in cui si snoda la sua storia personale di affetti, di esperienze, di intuizioni e la loro elaborazione in termini di vissuto condiviso, ma trasceso nella forma poetica. Su tutto prevale un'ispirazione meditativa strettamente connessa con il panorama marino e la sua continua mutevolezza, espressione icastica dell''impermanenza'(come intesa nelle tradizioni filosofiche orientali), che pervade di se buona parte delle liriche, spesso pensate e scritte su di un ampia terrazza che si affaccia sul mare di Arenzano, primo borgo marino a ponente di Genova."
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.