fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Binnella

Ancona segreta. La fontana dei Quattro Cavalli, la Cattedrale di San Ciriaco, il Guasco e Capodimonte

Ancona segreta. La fontana dei Quattro Cavalli, la Cattedrale di San Ciriaco, il Guasco e Capodimonte

Giacomo Binnella

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 230

"Prosegue la passeggiata “esoterica” tra i vicoli, le strade e le piazze di Ancona. Scendendo lungo le viuzze che dall’alto del rione di Capodimonte digradano verso l’antica valle di Pannocchiara, gli eleganti trigrammi di Cristo e i monogrammi di Maria sui portali di nobiliari palazzi ci riportano a remote e misteriose simbologie medievali. Giunti al centro, attraversiamo via Villafranca sorvegliati da enigmatici volti che ci osservano imperscrutabili dall’imponente prospetto di un palazzo ottocentesco e ci fermiamo a piazza Roma, davanti alla fontana dei Quattro Cavalli, modesta nelle dimensioni ma ricca di riferimenti mitologici e di inaspettati significati. Da lì ci dirigiamo verso l’antica acropoli passando in via degli Orefici, piazza del Papa, via Matas e via Pizzecolli, lungo la quale, all’interno di un oscuro vicoletto, si nasconde un altro strano trigramma. Terminiamo l'itinerario con la cattedrale di San Ciriaco, uno scrigno inesauribile di simboli, dove, accanto alle classiche immagini dell’arte romanica, convivono da secoli arcaiche rappresentazioni e figure archetipali di origine orientale, ebraica e pagana. Anche questa volta, Ancona, città esoterica, non ci deluderà."
20,00

Ancona esoterica. La fontana del Calamo e Santa Maria della Piazza

Ancona esoterica. La fontana del Calamo e Santa Maria della Piazza

Giacomo Binnella, Fabio Filippetti

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 162

"Nessun culto si estingue senza lasciare tracce sulla nuova religione", ha affermato Margaret Murray. In questo libro si cercano tracce lasciate su due monumenti della nostra città per rispondere ad alcune domande: cosa si nasconde dietro i tredici mascheroni della Fontana del Calamo? Perché proprio tredici? Com'è potuto accadere che l'omerica sirena donna-uccello si sia trasformata nella medievale donna-pesce? E perché con due code? Infine, il gran dio Pan, metà uomo e metà caprone: è morto, o la sua potenza vive ancora nei simboli che lo raffigurano? Dietro queste immagini ormai familiari, Ancona dissimula le sue ricchezze segrete; misteriosi culti pagani, antichissimi idoli finalmente si ridestano da un sonno millenario.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.